Allarme pranzo di Natale: sequestrati ventuno tonnellate di prodotti alimentari pericolosi

Prodotti alimentari sequestrati fonte Nas
Prodotti alimentari sequestrati fonte Nas

I pranzi e le cene delle feste degli italiani sono minacciati da prodotti potenzialmente pericolosi. Ammonta a ventuno tonnellate la quantità di alimenti sequestrati dai Nas negli ultimi giorni perchè privi delle certificazioni necessarie imposte dalla comunità Europea.

Gli alimenti, quasi tutti di origine alimentare, provenivano all’estremo oriente. Secondo quanto riferito dai carabinieri, il carico alimentare, del valore di oltre 200 mila euro, era stipato in un Tir proveniente dalla Grecia che, sbarcato nel porto di Brindisi, aveva raggiunto un capannone di una ditta di import-export nella zona industriale a nord ovest di Milano.

I prodotti erano già pronti per essere distribuiti a numerosi ristoranti ed esercizi commerciali. Si tratta di alimenti privi di qualsiasi documentazione utile ad individuarne la provenienza e la tracciabilità, rendendo impossibile ogni controllo on merito alla qualità e alla scadenza.

Il legale rappresentate della ditta è stato denunciato per importazione e commercializzazione di prodotti alimentari di origine animale provenienti dall’Estremo Oriente e commercio di sostanze alimentari pericolose per la salute pubblica.

E’ solo l’ultimo di una serie di ritiri compiuti dai Nas; in questi giorni che anticipano le feste, le tavole degli italiani sono minacciate da numerosi prodotti priva di qualsiasi certificazioni. Numerose le allerte alimentari ed i ritiri su molte tipologie di cibi.

Il consiglio è sempre quello di leggere con attenzione le etichetta con i dati e diffidare dai prodotti eccessivamente deprezzati.

LC