Monsignor Pizzol: “Convivano il presepe e il ramadan”

pizzol
(Dan Kitwood/Getty Images)

Monsignor Beniamino Pizzol, vescovo di Vicenza ha avanzato una proposta di integrazione con fedeli di altre religioni. “Agli studenti cattolici – ha dichiarato l’alto prelato al Giornale di Vicenza – va spiegato il Ramadan e ai musulmani il significato del presepe. Tutte le espressioni religiose devono avere diritto di cittadinanza a scuola e in qualsiasi istituzione pubblica. È questa la mia visione di laicità”. “Davanti a quella che viene indicata come una ‘crisi mondiale della pace’ – ha aggiunto il monsignore – qualche spiraglio luminoso c’è:  si sta discutendo su una visione di laicità che non è quella francese che impedisce ai simboli religiosi di entrare nelle istituzioni pubbliche”. Nel suo discorso il vescovo ha toccato altri argomenti ma quello dell’integrazione religiosa è quello che farà più discutere. “Serve – conclude il vescovo Pizziol – disarmare il cuore dell’odio e della violenza a partire dalle scuole, educando i ragazzi alla pace e non all’idea di vendetta che i fatti di Parigi avrebbero potuto suggerire…occorre guardare al mondo con atteggiamento di accoglienza, facendo proprio il valore della misericordia che accomuna tutte le grandi religioni monoteiste”. Un atteggiamento di apertura importante, proprio come avvenuto nel Brunei nei confronti del Natale. Anzi no…

L. B.