Indigestione al cenone, in dodici finiscono in ospedale

Anziani a un Cenone di Natale (MEHDI FEDOUACH/AFP/Getty Images)
Anziani a un Cenone di Natale (MEHDI FEDOUACH/AFP/Getty Images)

Sarebbero una dozzina gli anziani che sono finiti in ospedale nel genovese per postumi del cenone di Natale: a quanto si apprende qualcuno di questi avrebbe talmente mangiato e bevuto da perdere addirittura i sensi. Non ci sono però state conseguenze gravi e tutti gli anziani si sarebbero ripresi dopo essere stati sottoposti a flebo.

Nello specifico, dieci chiamate sono giunte al centralino del 118 dell’ospedale San Martino di Genova in cui si segnalavano persone che accusavano sintomi di un’indigestione. Nel contempo, altre due chiamate sono arrivate alla centrale di Tigullio Soccorso che fa capo all’ospedale di Lavagna. La raccomandazione dei medici è sempre la stessa, quella di mangiare con moderazione e l’appello viene ora rinnovato in vista del cenone di San Silvestro.

Per evitare intossicazioni, bastano poche semplici precauzioni, come quella di prediligere cibi semplici e leggeri agli insaccati o conserve, a rischio botulino; è importantissimo anche l’igiene, perché spesso la contaminazione alimentare avviene nella preparazione. Sono inoltre dietro l’angolo i rischi salmonella e staphilococcus aureus che derivano dal fatto che i cibi non sono lavati bene.

Attenzione quindi ad acquistare del pesce e dei molluschi crudi che siano caratterizzati da ottima qualità e corretta tipologia di conservazione. Pericolosa è anche la cioccolata, che se non mangiata con moderazione può causare allergia ed emicrania. Infine, gli esperti consigliano una particolare attenzione nella conservazione dei cibi avanzati.

GM