
Mollo tutto e vado a vivere in montagna . Detto fatto per Luca Pantanali e Stefania Mattieligh, lui originario di Zugliano di Pozzuolo del Friuli, lei del centro di Faedis, che hanno deciso di vivere nei boschi. Si tratta di due giovani promettenti che hanno così rivoluzionato la loro quotidianità. Lui ha 36 anni, con alle spalle un futuro brillante nel mondo del calcio a cui però ha rinunciato, lei ne ha 28 e ha deciso di lasciare il lavoro fisso alla Cospalat. Ora hanno avviato un’azienda agricola a Clap un borgo friulano a 684 metri sul livello del mare che in passato era densamente popolato e oggi conta solo la chiesa e alcune belle abitazioni ristrutturate seguendo la tradizione architettonica tipica locale. Il loro coraggioso obiettivo è quello di trasformare la località in punto di attrazione per gli amanti del turismo slow, che preferiscono le vacanze in relax, nel verde, a contatto con una natura rimasta incontaminata. Una scelta fatta senza rimpianti, Stefania racconta infatti :”non rimpiango la mia occupazione precedente. Clap è un luogo magico, meraviglioso. L’avessi saputo prima avrei fatto questa scelta già qualche anno fa”. La loro vita è dedicata all’allevamento di capre, asini, conigli e maiali; la cura dell’orto, i frutteti e il bosco. A fargli compagnia cani, gatti e anche qualche tartaruga.
Roberta Garofalo