E’ morto Mariano, il “re delle balene”. Ecco la sua incredibile storia

Mariano Van Gelderen balene
Mariano Van Gelderen (Web)

Mariano Van Gelderen era conosciuto come il “re delle balene”. La sua vita è una vera e propria avventura e in larga parte è stata dedicata all’avvistamento di questi splendidi ed enormi cetacei. Quest’uomo aveva un viso che sembra preso direttamente da un libro o da un film, era un mito per tutti gli appassionati di mare. Aveva 71 anni e si è spento a a Puerto Piramides, nella penisola di Valdes, in Patagonia. Il luogo non è casuale; si tratta infatti di un paradiso marino, uno dei “santuarì” immacolati del pianeta scelti dalla balena franca australe per riprodursi.

Mariano, di origini olandesi, era nato nella città di Bahia Blanca e sbarcò in Patagonia nel 1970 insieme ai compagni di una squadra di rugby. Da quel giorno non se ne andò più, totalmente innamorato e folgorato dal luogo e dalla sua natura. van Gelderen fu il primo ad organizzare l’avvistamento delle balene a Valdes, fu la guida delle esplorazioni nell’area fatte dal comandante Jacques Cousteau. I suoi avvistamenti diventarono subito mitici tanto da diventare oggetto di un documentario francese intitolato proprio “Il re delle balene”.

Ecco un video di alcuni avvistamenti di balene fatte proprio a Valdes, in Patagonia.

F.B.