Cinema e tv in lutto per la morte di Riccardo Garrone

Riccardo Garrone (ritaglio video)
Riccardo Garrone (ritaglio video)

E’ morto in ospedale a Milano l’attore Riccardo Garrone, 90 anni da compiere l’1 novembre. Volto noto di cinema e tv, tutti ricordano in particolare la sua recente interpretazione di San Pietro nella pubblicità di una nota marca di caffé e la partecipazione alla prima serie di ‘Un medico in famiglia’. Garrone esordì però sul grande schermo nel 1949, dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, nel film di Mario Mattoli ‘Adamo ed Eva’.

Nel corso della sua lunghissima carriera ha lavorato con registi del calibro di Mario Monicelli, Dino Risi, Luigi Zampa, Ettore Scola, Damiano Damiani. La sua naturale ironia gli ha permesso di interpretare una notevole quantità di personaggi comici in decine di film, rendendolo celebre al grande pubblico. Più di recente, era tornato sul piccolo schermo per interpretare nuovamente i panni di Nicola Solari in ‘Un medico in famiglia’. Nel 2014 data la sua età oramai molto avanzata si ritira dall’attività.

I suoi ultimi film interpretati in ordine di tempo sono stati ‘Amore 14’ e ‘La città invisibile’. Importante anche la sua attività di doppiatore, in particolare in diversi cartoni animati prodotti dalla Pixar.

GM