Torniamo oggi a parlarvi di Geronimo Stilton, perché la sua ultima novità letteraria è perfetta da portare sotto l’ombrellone!
Stiamo parlando de Le più belle barzellette per ogni stagione, una stratopica raccolta di barzellette e colmi, ambientati al mare, in montagna e in viaggio…
In pratica, si tratta di un libro all’insegna del buonumore da leggere in città o al mare, perché ridere fa davvero bene al cuore!
All’interno del testo, troverete freddure, vignette e spiritosaggini varie, adatte per ogni stagione.
Già… perché il libro è suddiviso in autunno, inverno, primavere e estate. Ad esempio, visto che è tempo di vacanza, sapete perché i gatti in inverno stanno in casa? Be’… perché fuori fa un freddo cane!
E che cosa fanno le mosche in spiaggia? Semplice: vanno in moscone!
E dove stanno i marinai quando fa freddo? Sotto coperta!
Insomma, anche stavolta il caro roditore nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata, ha fatto centro.
Infatti, Geronimo Stilton, il fantastico direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti, ama collezionare antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri divertenti!
Ecco perché questa raccolta di barzellette è perfetta per ridere in compagnia, al mare o in montagna, ma anche in pieno inverno, quando piove o quando fa bello… perché in fondo le barzellette non hanno stagione!
Infatti, il libro di per sé ha la particolarità di accompagnare i giovani lettori nel corso dell’intero anno, per renderlo allegro e pieno di buonumore, alternando battute e storielle sugli argomenti più disparati, che potranno leggere da soli, con gli amici o anche assieme ai propri genitori, perché divertirsi fa bene a tutti, e come scrisse Sterne “un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita”.
Silvia Casini
© Riproduzione Riservata