
Una borsa di studio in memoria di Valeria Solesin, la giovane veneziana morta negli attacchi al Bataclan di Parigi dello scorso 13 novembre. A proporla e a contribuire a istituirla è stata Paola Corna Pellegrini, Ceo Allianz Global Assistance in Italia che ha poi contattato i genitori di Valeria e chiesto l’appoggio del Forum della meritocrazia, spiegando così questa scelta: “Sono rimasta molto colpita da questa ricercatrice e dai temi di cui si occupava. Ho pensato che bisognava portare avanti il suo lavoro, che non poteva in nessun modo andare perduto. Non dimentichiamo che l’Italia è il Paese con il 47 per cento di occupazione femminile e, tanto per fare un esempio, solo il 9 per cento dei top manager sono donne. Sono stati fatti passi avanti, ma serve ancora tanto”.
Potranno concorrervi le tesi di laurea discusse entro il 31/07/2017 (e non prima del 01/01/2015) per il conseguimento di una laurea magistrale in Economia, Sociologia, Scienze politiche e Giurisprudenza. L’iniziativa è piaciuta molto a Luciana Milani, madre di Valeria Solesin, che ha spiegato a ilfattoquotidiano.it: “Che i giovani si sparpaglino per l’Europa e che vadano a vedere e imparare e fare esperienze va benissimo, l’Italia poi però non dovrebbe sprecare i talenti. Abbiamo delle strozzature del sistema che sono incredibili. E’ uno spreco avere dei laureati anche di alto livello che non riescono a restituire l’investimento che il Paese ha fatto su di loro”.
“Noi a credere nelle stesse cose in cui credevamo prima e come abbiamo deciso di appoggiare Valeria quando ha chiesto di studiare a Parigi, così pensiamo che tutti debbano continuare ad andare” – ha detto ancora Luciana Milani – “Io credo nell’Europa come nostro orizzonte di riferimento imprescindibile, che non vuol dire rinnegare l’essere italiani, ma cercare un senso più ampio. E vedere tutti questi muri non fa certo piacere”. A RepTv la donna – intervenuta all’università Ca’ Foscari di Venezia in occasione della giornata di studi dedicata alla giovane ricercatrice italiana – ha aggiunto: “E’ una giornata molto importante, spero che l’esempio e il ricordo di Valeria possano essere utili per creare un Paese migliore”. Alla stessa cerimonia era presente la presidente della Camera, Laura Boldrini, che ha sottolineato: “Grazie a Valeria e grazie a voi per l’esempio che ci avete e ci state dando”.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM