Auguri a Valerio! Il super nonno più longevo d’Italia

Giornata di festeggiamenti quella di oggi! Dopo Silvia Mascarin, che oggi festeggia un secolo e un lustro, ad Azzano Decimo, un piccolo comune in provincia di Pordenone, l’uomo più longevo d’Italia compie infatti la bellezza di 111 anni. Il super nonno si chiama Valerio Piroddi, ed è originario di Villamassargia, nel sud della Sardegna. Da tutti conosciuto come “Tziu Mundicu”, l’uomo ha ancora voglia di fare progetti per la sua vita. Circondato dalla sua famiglia, oltre che da nipoti e pronipoti, oggi Valerio ha spento le sue centoundici candeline ad Assemini, in provincia di Cagliari, dove vive attualmente. Il presidente della Comunità Mondiale della Longevità, Roberto Pili, che segue Piroddi dal punto di vista scientifico ha dichiarato, parlando del campione di longevità: “E’ in pole position per diventare il più vecchio d’Europa. Brilla per la memoria episodica e per la abilità motoria. E’ un vero e proprio fenomeno con un’età biologica di almeno 20 anni in meno rispetto al quella anagrafica”. Naturalmente stile di vita, alimentazione e ambiente influiscono sul già ottimo corredo genetico. Piroddi fino all’età di ottantacinque anni ha infatti lavorato come agricoltore nei suoi campi, respirando un’aria senz’altro più salubre di quella cittadina. Frutta e verdure, assieme però a formaggi, uova, lumache e vino rosso sono alla base della sua dieta, Non mancano però lardo, pardule, amaretti, ciambelle e gelato. Pili, consegnandogli una targa simbolo di riconoscimento, ha raccontato: “Fa di tutto per essere autonomo, si fa la barba da solo, tutte le mattine, si alza e scruta il cielo per capire se il tempo gli consente la passeggiata mattutina e poi si concede il bagno di sole, come una sorta di meditazione”. Ogni sera inoltre Piroddi ricorda tutto ciò che ha vissuto in più di un secolo di vita e ama le feste con i propri cari, le tavolate irrorate di brindisi con spumante. “Non biu s’ora chi bengara pasca manna po biri fillusu e nepotisi” (non vedo l’ora che venga Natale per riunire attorno a me figli e nipoti), ha dichiarato Piroddi in perfetto dialetto sardo.
BC