
Una nuova tempesta solare si sta verificando proprio in queste ore: sulla superfice del sole sarebbe in corso una potente attività magnetica. Ad essere interessata all’evento sarebbe la parte più esterna della sua atmosfera, la corona. Il fenomeno si era già verificato ad ottobre quando la nostra stella aveva scagliato un flusso di particelle contro il campo magnetico terrestre.
In quella occasione si erano generato tempeste geomagnetiche che per un’intera settimana avevano provocato aurore artiche. Il nuovo flusso di particelle potrebbe raggiungere la Terra il 23 novembre e potrebbe avvenire qualcosa di simile. Le immagini riprese dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa mostrano che ‘il buco’ sulla superfice solare sia abbastanza impressionante in quanto copre oltre un quarto del disco solare visibile. Secondo le previsioni dell’Agenzia statunitense per l’atmosfera e gli oceani (Noaa), i fenomeni più intensi sono possibili il 22 novembre, quando il vento solare raggiungerà la Terra, e il 23 novembre, dove c’è la possibilità che il flusso di vento solare provochi una tempesta geomagnetica di classe G1.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO