E’ morto Fidel Castro, aveva 90 anni.

Fidel Castro
L’ex presidente cubano Fidel Castro (Adalberto Roque/Getty Images)

E’ morto Fidel Castro, aveva 90 anni. Il fratello Raul ha dato la notizia della scomparsa del leader cubano con un messaggio alla Tv nazionale. Fidel Castro, che aveva lasciato il potere già dal 2006 per una malattia i cui dettagli non furono mai resi noti, è morto alle 22.29 di ieri e sarà cremato nelle prossime ore. Raul Castro ha concluso il suo annuncio con lo slogan tanto caro al fratello: “Hasta la victoria, siempre”.

Castro si era presentato al mondo con l’entrata trionfale all’Avana l’8 gennaio del 1959 in piedi su una jeep. All’epoca aveva 32 anni ed era già stato in carcere per aver guidato, sei anni prima, un assalto di ribelli finito male al cuartel Moncada, una caserma dell’esercito vicino a Santiago. Arrestato e condannato a 15 anni, ne sconterà poco più di uno. Da quel fatidico 8 gennaio Fidel Castro è già il capo indiscusso della rivoluzione che allora nessuno sa a cosa porterà, ma che ha appena liberato Cuba dal dittatore, Fulgencio Batista, un personaggio legato alla Mafia italo-americana e al boss Lucky Luciano, che nella notte di Capodanno del ’59 è volato via con 100 milioni di dollari e pochi fedelissimi per rifugiarsi nella Repubblica Dominicana. Castro sostiene che la sua rivoluzione è “umanista”, promette di convocare libere elezioni e di difendere la proprietà privata. Poi le cose non vanno proprio così. A Cuba chi aveva collaborato con il regime di Batista riceve processi sommari e condanne a morte mentre Castro sceglie definitivamente la via socialista per il suo Paese. Il resto come si dice è storia: l’alleanza con l’Urss, l’eterna sfida agli Stati Uniti, un Paese sempre più povero e sempre meno libero fino poi alla malattia e alle svolte di questi anni. Il disgelo con gli Usa, la riapertura alla proprietà privata, la concessione di maggiori libertà ai cittadini.

F.B.