
Forte scossa di terremoto stanotte in Basilicata, avvertita distintamente dalla popolazione. Secondo quanto riporta l’Ingv, la magnitudo è stata di 3.8. Il sisma è avvenuto alle 3:13 a una profondità di undici chilometri: Abriola , Pignola, Calvello e Anzi i comuni più vicini all’epicentro, ma la scossa è stata avvertita bene anche a Potenza, che dista undici chilometri dall’epicentro. Al momento fortunatamente non si hanno segnalazioni di eventuali danni alle cose o feriti.
Si attenua intanto lo sciame sismico che da oltre tre mesi sta flagellando le popolazioni del Centro Italia: l’unica scossa di magnitudo 3 delle ultime ore è stata registrata stamattina poco prima delle otto nel maceratese, a due chilometri da Castelsantangelo sul Nera. Nel corso della notte, poco più di una decina sono state le scosse di magnitudo superiore a 2, concentrate in gran parte nella zona dell’aquilano. La terra ha tremato anche lungo la costa garganica: una scossa di magnitudo 2,6 infatti è stata registrata all’una e mezza mentre un successivo sisma, segnalato con epicentro a pochissima distanza dal precedente con magnitudo 2,7, è stato segnalato alle 5,39. Entrambe le scosse sono state molto superficiali, a 5 chilometri di profondità: Lesina e Poggio Imperiale i comuni più vicini all’epicentro.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM