
“Non voglio vivere una vita come la tua”. Con questa frase Wang Sicong ha deciso di non accettare l’eredità del padre. Il 28 enne è consapevole di aver lasciato una fortuna, il padre infatti è Wang Jianlin ed è l’uomo più ricco della Cina essendo il fondatore di un colosso come l’impresa immobiliare Dalian Wanda Group. L’uomo è stato costretto a riferire in pubblico in occasione di un incontro fra imprenditori la posizione dell’ingrata progenie. Sempre che la sua scelta rinunciataria sarà messa in pratica, pare sia stata dettata dalle incombenze inevitabili per gestire un impero di oltre 30 miliardi di dollari. In realtà sulla scelta del figlio pesa l’importanza della responsabilità. Infatti è salito agli onori delle cronache luxury l’anno scorso per aver regalato due Apple Watch al suo cane ritratto sui social con gli orologi intorno alle zampe. E tre mesi fa anche una sfilata di iPhone 7 per il suo digital dog. Niente che lascia pensare ad una vita poco agiata. La verità è che a Wang Sicong basta il 2% delle quote dell’impero paterno, dirige alberghi e centri sportivi e non ha grosse responsabilità finanziarie. La risposta del padre non si è fatta attendere: “Forse i giovani hanno altre esigenze e priorità”. Inoltre ha assicurato di non avere problemi a individuare altri potenziali eredi fra “diversi manager professionisti”.