Salta il concerto di Capodanno, tutti contro la Raggi

(Websource/archivio)

Con tutti i problemi e le accuse che piovono quotidianamente su Virginia Raggi e la sua giunta ci mancava anche la brutta storia del mancato concertone di Capodanno. Infatti uno degli appuntamenti storici dell’ultimo dell’anno in questo fine 2016 non andrà in scena. Ricostruiamo un attimo la vicenda. Il 15 dicembre scorso scadeva il bando del Comune di Roma per organizzare il tradizionale concerto di Capodanno al Circo Massimo e a via dei Fori Imperiali. A partecipare alla corsa per accaparrarsi il lavoro era stata soltanto una società, la iCompany, già conosciuta per organizzare anche il concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni. Peccato che questa società abbia poi deciso di ritirarsi pochi giorni dopo dicendo che “non c’erano più le condizioni per proseguire”. Forse perché il bando del Comune prevedeva che i costi fossero tutti a carico della società organizzatrice e impegnava il vincitore del bando a realizzare un evento del costo massimo di 900mila euro con artisti e interpreti di rilevanza nazionale e internazionale. I motivi precisi perché tutto sia saltato non si sanno, quel che è certo è che Roma non avrà il suo main event dell’ultimo dell’anno. Oggi i commenti politici non sono mancati. Il deputato Pd Marco Miccoli attacca: “Roma sarà l’unica Capitale mondiale dove la notte di Capodanno non ci sarà il Concertone. Questo non è che l’ennesimo atto della Giunta Raggi che sta affossando la Capitale. Da sei mesi c’è il nulla, solo liti dei grillini per accaparrarsi posti e scandali a ripetizione. Con la Raggi Roma muore”. I lsindaco di Firenze Nardella ironizza e si rivolge ai romani: “Amici miei, se non avete il concertone di Capodanno in città non c’è problema… vi aspettiamo tutti a Firenze con Marco Mengoni”. Gli esponenti di Fdi-An, Fabrizio Ghera capogruppo in Campidoglio e Federico Mollicone responsabile
Cultura scrivono sui social: “Alla giunta Raggi non saltano solo gli assessori, il caposegereteria e il Bilancio, ma salta anche il Capodano 2016. I grillini stabiliscono così, dopo la bocciatura sui conti da parte dell’Oref, un altro invidiabile primato: per la prima volta dopo vent’anni niente ‘concertonè a Roma”.

F.B.