
Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto stamattina alle 9.23 a 3 km da Castel Ritaldi, in provincia di Perugia, a una profondità di 8 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. L’epicentro del terremoto a 12 chilometri da Spoleto e a 13 da Perugia. Molta la paura tra la gente, ma al momento non risultano danni a persone e cose. E’ molto probabile che la scossa rientri nello sciame sismico che da agosto scorso, pur attenuandosi, prosegue nel Centro Italia.
Infatti, dopo i devastanti terremoti del 24 agosto prima, con epicentro nella zona di Amatrice, che ha provocato quasi 300 vittime, e di fine ottobre poi tra Norcia e l’Alto Maceratese, aveva destato preoccupazione un nuovo sciame sismico che si era attivato più a nord ovest, tra Trevi e Spoleto, a metà novembre, non distante dalla zona dove si è verificata la scossa di questa mattina. Proprio in quei giorni, peraltro, avevano aumentato la preoccupazione le parole del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, il quale in un incontro con la stampa estera ha spiegato che la sequenza sismica nella zona potrebbe “durare a lungo” e “non si possono escludere nuovi eventi importanti. Abbassare la guardia può essere pericoloso”.
TUTTE LE NEWS DI OGGI
GM