Forte terremoto nel salernitano, paura tra la gente

terremoto
(Websource/archivio)

Tanta paura e gente in strada in preda al panico nel Vallo di Diano per la forte scossa di terremoto avvenuta nella zona sud della provincia di Salerno, quasi ai confini con la Basilicata. Il sisma è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 0.38. E’ avvenuto a 11 Km di profodnità ed è stato di magnitudo 3.8 della scala Richter.

Al momento non vengono segnalati danni a persone o cose, ma c’è stata davvero molta paura tra i residenti dei comuni vicini all’epicentro. In particolare molto coinvolti gli abitanti di Padula, distante solo 4 km, Sala Consilina e Teggiano. Molte persone raccontano di aver percepito un vero e proprio boato. La scossa, breve ma molto intensa, è stata sentita chiaramente anche sulla costa campana a Sapri e Palinuro, più a nord a Battipaglia e Salerno, in Basilicata a Potenza e persino in comuni pugliesi come Corato e Trani.

F.B.