Enna, forte scossa di terremoto: paura e gente in strada

Enna
(websource/archivio)

Una scossa di terremoto percepita dagli abitanti della zona si è verificata nel pomeriggio di oggi in provincia di Enna. La magnitudo è stata di 3.5 della scala Richter, in base alla stima fatta dall’Ingv. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a Toina, in provincia di Enna, ad una profondità di 36 chilometri. Non si registrano danni a persone o cose, anche se diverse sono state le chiamate fatte dalla gente spaventata ai vigili del fuoco. L’Italia dunque continua a tremare da nord a sud. Appena qualche giorno fa, i cittadini della zona di Modena si sono svegliati con una scossa all’alba di magnitudo 3.1 della scala Richter. Fortunatamente non vengono segnalati danni a cose o persone anche in questo caso.

La sera del due novembre, una scossa di terremoto di forte entità è stata avvertita ad Amatrice e in tutta l’area interessata da una serie di violenti movimenti tellurici. La profondità del sisma è stata stimata in 9,9 km con magnitudo di 3.7 ed epicentro a 5 km di distanza da Cittareale. I comuni a cavallo tra Umbria e Lazio hanno avvertito distintamente il terremoto. Poche ore prima, a mezzanotte l’Ingv ha segnalato un terremoto nel golfo di Napoli, con epicentro situato a 90 km dal capoluogo campano. In questi giorni, movimenti tellurici sono molto frequenti in tutto il Tirreno Meridionale. Si tratta di scosse che colpiscono il basso Tirreno e sono provocate dallo sprofondamento dell’antico oceano della Tetide sotto il mantello terrestre.

GM