
Lydia Sebastian vive in Essex Regno Unito ed è un piccolo genio di soli 12 anni.
Nei test per stabilire il QI del Mensa ha ottenuto il massimo punteggio.
Nel famoso esame di ammissione alla più antica associazione internazionale di cui può essere membro solo chi raggiunge o supera il punteggio di 148 la bambina ha totalizzato 162 svolgendo la difficile prova durante le vacanze estive.
Il risultato è un vero e proprio record infatti è più alto di due punti da quello totalizzato da Albert Einstein e Stephen Hawking i due geni indiscussi nel campo della fisica.
L’enfant prodige ha poi sostenuto l’esame di 150 minuti, il test linguistico e di logica e ha anche finito prima del tempo di consegna stabilito.
Lydia ha confessato: “Inizialmente ero molto agitata, ma non appena ho iniziato mi è sembrato molto più semplice di quello che mi aspettavo e mi sono calmata”.
Il giovane genio aveva già fatto da sola tutte le ricerche sul web ha poi convinto i genitori a darle il permesso di poter provare il test-
Suo padre Arun Sebastian ha raccontato che la figlia “Ha continuato a parlarne per un anno intero. Quando ho saputo che ha ottenuto il punteggio massimo, io e mia moglie siamo rimasti a bocca aperta”.
Lydia già da piccola si è dimostrata superdotata infatti ha cominciato a parlare a soli sei mesi e a quattro anni ha iniziato a suonare il violino.
B.R.