Terremoto azzurro: Ventura esonerato, Tavecchio resiste – VIDEO

Ventura
(Elisabetta Villa/Getty Images)

Si sta realizzando il paventato terremoto nella Federcalcio azzurra dopo la storica esclusione dalla fase finale dei Mondiali. Nelle scorse ore, Gian Piero Ventura è stato intercettato dall’inviato delle Iene, Nicolò De Devitiis. Aveva in quel caso spiegato che si sarebbe dimesso, ma mentre è in corso il vertice della Figc si apprende che il ct è stato in realtà esonerato. Resiste invece Tavecchio, come spiega Damiano Tommasi, presidente dell’Assocalciatori, lasciando la Federcalcio: “Carlo Tavecchio ci ha comunicato che non intende dimettersi dalla presidenza della Figc: noi pensiamo che non si possa non ripartire dalle elezioni”.

“Ci sarà forse a breve un Consiglio federale per prendere una decisione”, ha detto ancora Damiano Tommasi, articolando il suo pensiero: “Noi pensiamo che non si possa non ripartire dal rinnovo delle cariche. Andare ad elezioni con una progettualità più credibile, con nuove persone, non si risolvono i problemi del calcio italiano con l’esonero del ct. Altrimenti si continuerà a rigirare la stessa minestra che è rimasta indigesta a parecchi. Ancelotti? Non lo so, noi siamo andati via e non abbiamo voluto sentire altro. Qualsiasi progetto passa da un passo indietro di tutto il consiglio federale, in un paese normale succede questo”. Il presidente Aic è stato netto: “La mia prima domanda è stata sulle dimissioni, le altre componenti non hanno chiesto nulla, non abbiamo voluto sentire altro. Mi sembra non ci sia la volontà di ripartire da zero. Vedremo nel prossimo consiglio federale”.

Il comunicato della Figc

Intanto, la Federcalcio ha diramato un comunicato in cui evidenzia: “Nel corso della riunione convocata dal presidente della Figc, Carlo Tavecchio, alla quale hanno preso parte i presidenti delle componenti federali Gravina, Nicchi, Sibilia, Tommasi e Ulivieri, è stato avviato un confronto a seguito della mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali di Russia 2018. Come primo punto all’ordine del giorno, Tavecchio ha comunicato la scelta sulla guida tecnica azzurra e, a far data da oggi, Gian Piero Ventura non è più il commissario tecnico della Nazionale. Il presidente federale ha informato altresì rappresentanti delle componenti, che ne hanno preso atto, della sua indisponibilità a rimettere il mandato per assumersi la responsabilità di sottoporre al consiglio Federale di prossima convocazione una serie di proposte su cui i consiglieri saranno chiamati a esprimersi”. Ventura incasserà una liquidazione da circa 800mila euro, perché il suo contratto aveva scadenza naturale a giugno 2018.

Le parole di Damiano Tommasi

GM