
La proiezione di otto pellicole nel cinema multisala ‘Cinergia’ di Rovigo è stata interrotta ieri sera da un incendio divampato intorno alle 23:30. A quanto pare le fiamme si sono generate all’interno di una bottega appartenente ad un commerciante cinese che si trova al piano sottostante a quello in cui c’è il cinema. Non è chiaro se all’interno del negozio non ci fosse un sistema anti incendio o se questo non abbia funzionato correttamente, fatto sta che le fiamme si sono diffuse e il fumo proveniente dal piano sottostante ha invaso il cinema generando il panico tra gli spettatori. Per fortuna tutti i presenti sono usciti in tempo dalle sale e solo 15 di essi sono stati trasportati in ospedale per intossicazione da esalazioni.
Poco dopo l’evacuazione del magazzino, sono arrivati i Vigili del Fuoco che si sono occupati di domare le fiamme. Il fuoco si è estinto nel corso della notte, ma il lavoro dei pompieri non si esaurirà prima di questa sera: in questo momento, infatti, i vigili del fuoco si stanno occupando di raffreddare alcune zone del magazzino per evitare l’insorgere di altri incendi e nel corso della giornata completeranno le manovre di smassamento (lo spostamento di oggetti rovinati dalle fiamme). Nel contempo verrà cercata la causa dell’incendio che, con ogni probabilità, sarà dovuta ad un corto circuito elettrico all’interno del negozio.
Quanto succeduto ieri sera a Rovigo ricorda da vicino l’incendio che si è generato la scorsa estate all’interno del centro commerciale di Mosca: in quella occasione le fiamme sono divampate in pieno giorno ed hanno minacciato di diffondersi in tutta la zona residenziale circostante. Durante le operazioni di messa in sicurezza della zona le forze dell’ordine hanno fatto evacuare oltre 3000 persone. L’origine dell’incendio in quel caso era stata rintracciata all’interno del parcheggio sotterraneo della struttura, mentre la causa è stata attribuita ad un cortocircuito.
F.S.