
Si è sfiorato il disastro all’aeroporto di Zurigo, a causa dei forti venti portati dalla tempesta Eleanor, nota anche come ‘Burglind’. Le fortissime perturbazioni hanno messo a serio rischio la manovra di atterraggio di un aereo di linea, che è stato visto oscillare pericolosamente durante la sua discesa in pista. Il tutto mentre di sotto circolavano numerose automobili. Alla fine l’abilità del pilota nel mantenere l’enorme mezzo sulla giusta traiettoria ha fatto la differenza, e per i passeggeri a bordo c’è stato solo tanto spavento. Il tutto è stato inquadrato dalle telecamere di sicurezza del circuito chiuso installate all’interno del perimetro dello scalo elvetico.
Eleanor sta creando disastri in tutta Europa
La tempesta Eleanor sta creando notevoli disagi non solo in Svizzera, con la cancellazione di tantissimi voli negli aeroporti di Zurigo e Basilea, ma sta creando danni anche gravi pure in altri paesi dell’Europa centrale e settentrionale. In Francia c’è stata una vittima in Alta Savoia: si tratta di una sciatrice, centrata da un albero in caduta per colpa del vento impetuoso. Oltre alla vittima si registrano anche 15 feriti, 4 dei quali gravi, e l’interruzione della corrente elettrica in circa 230mila abitazioni. Stesse problematiche si riscuotono già da fine dicembre in Belgio, Olanda, Inghilterra ed Irlanda, oltre che in Francia e Svizzera. I venti in alcuni casi hanno raggiunto anche picchi di 200 km/h. Un grave incidente in pista tra due aerei ha intanto generato il panico totale tra i passeggeri due giorni fa.
S.L.