
“Alle 15:00, i partecipanti saranno organizzati in gruppi e cammineranno verso una stazione vicina. A un certo punto, ti viene detto dal tuo capogruppo, togliti i pantaloni e mettili nello zaino. Per il resto del viaggio, siediti in metro come faresti normalmente. Leggi una rivista o qualsiasi altra cosa faresti normalmente”, queste le indicazioni date degli organizzatori di uno dei 60 flash mob realizzati in altrettante città del mondo per il cosiddetto ‘No Pants Day’. La regola è semplice: basta presentarsi in luoghi pubblici in mutande. In tanti ieri lo hanno fatto, da Londra a Milano passando per Gerusalemme e sfidando le temperature invernali.
L’iniziativa nata a New York nel 2002 in alcuni paesi si chiama anche ‘No Trousers On The Tube Day’ o ‘No Pants Subway Ride’. L’intento è meramente goliardico e in tanti non mancano all’appuntamento. L’anno scorso, a Londra, erano oltre trecento e il risultato dell’iniziativa è stato bissato quest’anno. Gli organizzatori ci tengono a precisare: “Puoi indossare biancheria intima divertente, se vuoi”. Il No Pants Day non delude: persone di tutte le età sono state coinvolte nell’evento. Le immagini condivise sui social media hanno mostrato i partecipanti che sfoggiavano biancheria intima dai colori vivaci nello spirito dell’evento.
GUARDA VIDEO
GM