Andrej Rublev, curiosità e scheda tecnica del giovane tennista russo

Andrej Rublev è nato a Mosca il 20 ottobre 1997. Ecco la scheda tecnica e delle curiosità sul tennista slavo che potrebbe essere presto uno dei più forti dell’intero pianeta. 

Andrej Rublev è nato a Mosca il 20 ottobre 1997. Alto 188 centimetri e pesante 70 chilogrammi, l’atleta è globalmente considerato uno dei più grandi talenti dello sport in questo momento. Il giovanissimo atleta ha già vinto parecchio  e non pare intenzionato a fermarsi nel breve, anzi. La sua ascesa appare lunga e luminosa, soprattutto dopo che stelle come Djokovic, Federer e Nadal smetteranno di brillare. Rublev è uno dei migliori talenti di questa generazione di tennisti e soltanto il tempo confermerà le sue doti fuori dal comune.

LEGGI ANCHE —> Oggi Rublev-Berrettini, ecco dove vederla

Andrej Rublev, ecco chi è il giovanissimo tennista russo

Rublev è figlio di due grandi sportivi russi. La madre era una maestra di tennis ed il padre un pugile. Ritiratosi, poi, ha aperto una fomsa e grande catena di ristoranti in tutto il Paese. Rublev si avvicina allo sport proprio seguendo le orme del padre ed infatti inizia fin da piccolo a boxare. Presto, però, scoprirà di avere più affinità con lo sport praticato dalla madre.

Già a 16 anni vantava un palmarès incredibile. il Bonfiglio a Milano, l’Orange Bowl a Miami e il Roland Garros Junior 2014. Queste vittorie gli hanno permesso di piazzarsi per lungo tempo nei primissimi posti del tennis mondiale.

Di carattere peperino, spesso in campo perde il controllo. Basti pensare che nel 2015 ha insultato pesantemente in campo l’argentino Olivo, che ha denunciato la cosa dopo la gara. L’arbitro non ha sospeso il match per un pelo, dato che da regolamento una cosa del genere non deve e non può essere tollerata. In tal senso Rublev dimostra ancora tutta la sua inesperienza ed il poco autocontrollo che vantano i campioni assoluti di questo sport.

Chi sono fuori dal campo? Non saprei, dovresti chiedere alle persone che mi frequentano. Comunque faccio tanti sport: wakeboard, surf, snowboard, basket. Tutti sport con amici per divertirmi, anche paint ball dove ci si spara addosso! Quando sei con gli amici è la cosa migliore. Ascolto anche tanta musica, ogni genere, anche classica, metal, tutto insomma. Non so cosa dire però, non sono abituato a parlare di queste cose, dovresti chiedere ai miei amici”, ha commentato una volta ad Ubitennis.