Bambini dimenticati in auto, ecco cos’è l’amnesia dissociativa. E’ il fenomeno psicologico che porta a gesti assurdi, anche il dimenticare un proprio figlio nell’automobile. Ecco come riconoscere i sintomi.
Bambini dimenticati in auto, storie che ogni tanto tornano. L’ultima è avvenuta stamattina a Catania, dove un padre ha lasciato in auto il figlio di due anni con un esito fatale. Il piccolo, infatti, non ce l’ha fatta a causa delle temperature. Un altro caso di amnesia dissociativa quindi, un fenomeno sempre più frequente, poco conosciuto e terribilmente sottovalutato.
Cos’è l’amnesia dissociativa
L’amnesia dissociativa è un tipo di amnesia, causato da traumi o forte stress, che determina l’incapacità di ricordare informazioni personali importanti. Un blackout totale, lo definiscono i medici. Si tratta infatti di una vuoto di memoria momentaneo, il quale può portare a cancellare momentaneamente un intero pezzo di esistenza. Diversamente da quanto si può pensare, è un fenomeno che può capitare a chiunque ed è facilmente riconoscibile.
Amnesia dissociativa si può poi dividere in diverse sottocategorie. Dall’amnesia sistematizzata, in cui ci si dimentica di una persona in particolare, a quelle generalizzata che riguarda appunto l’intera vita, continuativa, dove la memoria fatica a riprendere un arco temporale recente, selettiva, che riguarda dettagli di un momento specifico comunque riconosciuto, e infine circoscritta, dove c’è un vuoto di memoria relativo alle ore di un trauma.
Dati inquietanti
Si stima che siano stati almeno 600 i bambini, negli ultimi 20 anni, dimenticati in auto e morti per l’eccessivo calore. Andrea Albanese, un padre che è passato per tale tragedia, ha aperto una pagina Facebook con la quale si batte per per varare una legge sugli allarmi collegati ai seggiolini, i quali si attivano una volta che percepiscono la presenza del bambino nonostante il motore dell’auto spento. L’uomo alla fine fu assolto, in quanto una perizia lo definì “completamente incapace d’intendere e di volere per il verificarsi di una transitoria amnesia dissociativa”.
Stress intenso, stanchezza psicofisica, difficoltà a concentrarsi e a ricordare, difficoltà a dormire e irritabilità: sono questi gli indizi dell’amnesia dissociativa. La quale poi porta a fare le cose in automatico. In questi casi, bisogna riconoscerlo e fare immediatamente riferimento a un medico per evitare che la situazione precipiti. L’amnesia, infatti, spinge a non fare cose credendo di averle fatte. Tipo aver portato il bambino a scuola: il cervello magari ragiona anche come se fosse successo, ma in realtà non è avvenuto. Massima attenzione quindi.
Leggi anche: “Non siamo mica gli americani!”: Vasco Rossi, ecco il cofanetto celebrativo