Nuovo Governo, quali sono i nuovi partiti ad personam

Dall’avvio del buovo governo giallorosso, sono nati nuovi partiti. Non solo “Italia Viva” di Renzi, in politica entra anche Briatore

Quello della politica italiana, è un periodo di grande confusione. Da chi sfocia facilmente nel populismo, a chi fa di tutto per rimanere nel giro. Intanto però continuano a nascere nuovi partiti, tra fondatori che sono o volti noti della politica italiana pronti a cercare di tornare in voga, o imprenditori pronti a fare la “Berlusconata“.

Così in questa grande confusione, si sta andando a riformare una situazione politica come quella già presente negli anni ’70-’80, con tanti partiti frutto di alleanze fatte ad hoc per mettere piede nel Governo. Ma adesso andiamo a vedere quali sono i nuovi partiti nati da poco.

Nuovo Governo, i nuovi partiti da Renzi a Briatore

Italia Viva: Negli ultimi giorni è arrivato l’annuncio di una mossa bramata da tempo. Matteo Renzi torna in politica sul serio, si distacca dal PD e fonda il suo nuovo partito “Italia Viva”. Con il suo nuovo partito, Renzi guarda al “futuro”, annunciando di opporsi a tutte le posizioni prese dal governo Giallorosso. I deputati ed i senatori che ne entrano a far parte provengono 38 dal Pd, una da Forza Italia, uno dal Partito Socialista e uno da Civica Popolare, la lista dell’ex ministro alla Sanità Beatrice Lorenzin.

Siamo Europei: Ma prima ancora di Renzi, il primo a distaccarsi dal PD è stato Carlo Calenda, con il suo nuovo movimentoliberal-progressista: “Siamo Europei”. Il movimeno è nato come piattaforma per le nuove elezioni e si staccherà dai dem del segretario generale Zingaretti. Con Calenda anche il senatore Marco Richetti.

Cambiamo!: Dopo anni di alleanza con Forza Italia, si stacca da Silvio Berlusconi, il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Il gruppo arancione di Toti, ha già strappato 5 deputati al partito di Berlusconi ed è pronto a dare il suo appoggio a Salvini e alla Meloni.

Movimento del Fare: A grande sorpresa, con un annuncio sulla sua pagina Twitter, anche Flavio Briatore si lancia in politica con il suo “Movimento del Fare”. Il patron del Billionaire definisce lui stesso il proprio partito una “Fucina delle Idee”, ed è pronto a “sistemare” la confusione della politica italiana. Ancora non è certo se questo sarà un movimento indipendente, ma intanto il partito di Briatore ha già un simbolo: una freccia bianca con piume verdi e rosse, proprio per simboleggiare la sua vicinanza alle sorti dell’Italia.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla Politica Italiana, CLICCA QUI !