Giornata di festa per la città di Napoli, vista la ricorrenza del Santo patrono San Gennaro. La città partenopea aspetta trepidante il miracolo
La città di Napoli è in festa. Come ogni 19 settembre cade il giorno di San Gennaro, che nel caso della città Partenopea è anche il santo protettore della città. Legatissima alla tradizione, Napoli è pronta ad omaggiare il santo che protegge da sempre la città da estilenze ed eruzioni del Vesuvio.
San Gennaro era un vescovo di Benevento del III secolo. Sotto l’imperatore Diocleziano, venne martirizzato il 19 settembre del 305. Così anche oggi, come ogni anno, il Duomo di Napoli si sta affollando con grande velocità, per assistere al “miracolo.”
Il miracolo di San Gennaro
E’ Grandissima l’attesa di tutta Napoli, per assistere al miracolo del santo patrono. Il miracolo consiste nella liquefazione del sangue. Come da tradizione, questo avvenimento avviene in tre giornate, il primo sabato di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, ma è oggi il giorno più importante per la città partenopea.
Le prime testimonianze del miracolo, risalgono al 17 agosto 1389, ma non si esclude che si possa essere verificato prima. Per questo, migliaia di partenopei in festa, si sono riuniti per celebrare il secondo scioglimento.
Napoli festeggia il Santo Patrono, ma non mancano le proteste
Ma non tutta Napoli è in festa per celebrare il santo. Infatti sono giunti dinanzi al Duomo, oltre ai fedeli anche gli operai della Whirpool, per salvare la loro occupazioni, Gli operai in segno di protesta, indossano tutti una maglia con sopra scritto: “Whirlpool Napoli non molla”.
A scatenare la protesta è stata l’azienda stessa, che pochi giorni fa ha deciso di vendere il polo partenopeo, anche se in una nota aveva comunque affermato di voler mantenere i livelli occupazionali. Ma i lavoratori non ci stanno a vivere nell’incertezza, ed hanno persino bloccato un tratto di autostrada, per protestare contro questa situazione.
Uno degli operai ha spiegato ai microfoni: “Il Governo ci ha un pò traditi. Deve scendere scendere in campo Conte che ha dichiarato che avevano salvato il sito di Napoli, ora deve dimostrarlo“. Ed infine arriva anche la frecciatina al sindaco Luigi de Magistris: “Il sindaco Luigi de Magistris ha detto che avrebbe indossato la fascia tricolore e sarebbe venuto in piazza, vorremmo che lo facesse“.
Vedremo se la protesta degli operai riuscirà a raggiungere il Duomo e se il Santo Patrono riuscirà a dare una certezza anche a chi è costretto a vivere alla giornata.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !