Albania, ancora terrore: nuova scossa di terremoto

L’Albania torna a tremare nella notte, ma non solo: terremoto anche in provincia di Salerno

Come evidenziato ieri dalla redazione di direttanews.it, l’Albania ha cominciato a tremare e sembra non voler smettere. Una nuova scossa di terremoto, è stata rilevata intorno alle 00:49 proprio mentre al telegiornale si parlava della scossa avvenuta nel pomeriggio. Non sono chiare le condizioni in Albania, ma la paura è tanta e la gente sta per strada, dormendo in macchina. Diversi edifici hanno riportato danni, come si vede dalle foto pubblicate. In particolare un utente Twitter scrive: “L’edificio che ha riportato più danni dal terremoto in Albania è la sede della Facoltà di Ingegneria e Geologia..”. Dalla prima scossa, fino a tarda notte, oltre queste decisamente più intense, se ne sono verificate un altro centinaio d’assestamento.

LEGGI ANCHE: Forte scossa di Terremoto nel centro Italia, 4.3 di magnitudo la gente per la…

Terremoto di ieri in Albania

Le scosse di ieri di magnitudo 5.8 e 5.3 rilevate dalla Sala Sismica INGV-Roma, è stata avvertita persino in Italia. A renderlo noto, alcuni account Twitter che scrivono: Raga ho sentito tremare di nuovo, provincia di Lecce #Terremoto e ancora: “Pensavo fosse passato un treno e per quello tremasse tutto, anche perché mia mamma in piedi davanti a me non ha sentito nulla”

 Anche l’Italia non sta tranquilla

Ieri sera alle ore 21:55 è stata avvertita una scossa di terremoto a Salerno. L’epicentro è Orria, una provincia di circa mille abitanti. La scossa non è risultata dannosa per cose o persone e non tutti l’hanno avvertita vista la profondità di 325 km. Intanto sui social impazza la polemica: il governo Conte si è detto disponibile ad aiutare l’Albania. “C’è stato anche vicino a Salerno il terremoto. E non mi sembra che vi stiate stracciando le vesti. Dà la disponibilità dell’italia? Ma se non è capace di risolvere Amatrice, l’ Aquila ecc.. guardiamo prima in casa nostra. Guardiamo prima le nostre criticità”, scrive un utente.