Francesco Paolantoni, la biografia del comico napoletano

Ecco la biografia di Francesco Paolantoni, comico napoletano che alle 21:30 andrà in onda come partecipante di Stasera tutto è possibile condotto da Stefano De Martino

Francesco Paolantoni nasce a Napoli nel 1956 ed a metà degli anni ’70 si iscrive alla Scuola d’Arte Drammatica del Circolo Artistico di Napoli. Da lì, inizia a lavorare per circa 10 anni con diverse compagnie teatrali e poi, nell’86, porta in scena allo Zelig di Milano lo spettacolo Fame, saranno nessuno e si classifica primo al festival di Grottamare ‘Cabaret amore mio’. Con Salemme scrive La gente vuol ridere, Fuori nevica e Killer. In tv interpreta il cupidi di Indietro Tutta (trasmissione di Renzo Arbore).

Francesco Paolantoni, la fortuna negli anni ’90 grazie alla Gialappa’s

Si consacra definitivamente quando, alla fine degli anni ’90, interpreta diversi personaggi nel programma con la Gialappa’s Band Mai dire Gol. Partecipa anche a Quelli che il calcio nelle edizioni condotte da Fabio Fazio e a L’ottavo nano della banda Dandini-Guzzanti. Ha collaborato, con molto successo, con Covatta, Sarcinelli e Jacchetti ai programmi Telemeno e Spartacus in onda su Odeon Tv. Ha partecipato anche a diversi film cinematografici come Blues metropolitano, Fatalità, Baci e abbracci e Terra bruciata. Non è sposato e non ha figli. Qualche tempo fa dichiarò: “Sono riuscito a capire che l’entusiasmo iniziale non dura per sempre, si trasforma in stanchezza e inimicizia”.

Leggi anche—> Le Donatella, carriera e curiosità del duo modenese

M.D.G