Hotel House: la storia del residence di Porto Recanati

Cos’è l’Hotel House, al centro di diversi episodi di cronaca negli ultimi anni: la storia del residence di Porto Recanati, vicino Ancona.

(screenshot video)

Purtroppo spesso al centro di episodi di cronaca, l’Hotel House è un edificio residenziale situato a Porto Recanati, in provincia di Macerata e distante circa 25 km dal capoluogo Ancona. Strutturato in 17 piani e 480 appartamenti, ospita ufficialmente un sesto dei residenti nel comune di Porto Recanati. Si parla di circa 2mila persone, per il 90% di origine straniera e di circa 40 nazionalità diverse. Giudicato un luogo decadente, nelle scorse ore è stato teatro dell’ennesima aggressione. Vittima la troupe della trasmissione di Raiuno, ‘Storie Italiane’.

La storia dell’Hotel House di Porto Recanati

Da aprile 2018, l’Hotel House è stato al centro di alcune indagini da parte delle autorità, a seguito del ritrovamento di ossa umane in un pozzo sito nell’area circostante. Sempre all’interno della struttura, si sarebbe consumato un terribile episodio di cronaca nera. Nell’ottobre 2017, nel residence si era verificato un caso di malaria e due anni prima una visita di Matteo Salvini era stata contestata. L’ex ministro dell’Interno più volte ha provato a intervenire rispetto all’edificio. Sempre nel 2017, fuori dalla struttura si verificò il decesso di una persona. Quest’uomo aveva difficoltà a deambulare e finì per dormire per strada a causa di un guasto all’ascensore.

Tutti episodi che contribuiscono alla cattiva fama della struttura, abbandonata a se stessa. La costruzione ebbe inizio alla fine degli anni sessanta in pieno boom economico in una zona leggermente periferica. Come dimostrano anche le riprese di Storie Italiane, all’interno, molte famiglie di migranti che lavorano e sono integrate nel territorio sono costrette a farsi da soli i lavori necessari. Scale malandate e ascensori rotti sono all’ordine del giorno. La politica locale, da anni, prova a fare i conti con quello che ormai è stato ribattezzato come eco-mostro. Nell’aprile 2014 il sindaco uscente Rosalba Ubaldi ha proposto la demolizione della struttura e la costruzione, al suo posto, di un grande complesso abitativo. Finora, però, l’Hotel House continua a essere una struttura fatiscente, dove famiglie ben integrate devono convidere con continui episodi di delinquenza.