Nuova edizione de L’Eredità, ancora Flavio Insinna alla conduzione: le novità
L’Eredità giunge alla sua diciottesima edizione di seguito. Alla conduzione anche quest’anno ci sarà Flavio Insinna, come l’anno scorso. Prima di lui, il defunto Fabrizio Frizzi, si alternava con Carlo Conti durante tutto l’anno. Si tratta di un quiz show individuale, costruito in round, ci sono sette concorrenti che si sfidano fino al gioco finale: la ghigliottina. Il gioco finale consiste nel guadagnarsi il montepremi accumulato, indovinato la parola che lega una serie di parole che il concorrente deve indovinare.
Negli anni vari conduttori si sono alternati, la primissima edizione l’ha condotta Amadeus, fino al 2006. Dopo di lui Carlo Conti è stato al timone della conduzione per 8 anni, poi Fabrizio Frizzi (nel periodo della malattia sostituito da Carlo) e infine Flavio Insinna, prima occupato nel programma ‘Affari tuoi’ successivamente cancellato.
Stasera a partire dalle 18:50 si riparte con la primissima puntata di questa nuova edizione con tantissime novità.
LEGGI ANCHE: Anticipazioni TV: Torna in prima serata la fiction Rocco Schiavone 2
Cosa c’è da aspettarsi dalla nuova edizione de L’Eredità
Cambieranno giochi, regole e professoresse. A partire dal Triello, sarà introdotta la casella dell’imprevisto, i finalisti avranno la possibilità di tornare a giocare il giorno dopo, non solo il campione. Il campione che vincerà 7 o più volte può acquistare una vita, ovvero la possibilità di perdere, ma non definitivamente: nel caso perdesse nel Triello, potrà tornare il giorno dopo come sfidante.
La novità più grande sta nella completa rivoluzione di professoresse: via Eleonora Arosio, Vera Santagata, Laura Dazzi e Chiara Esposito (impegnata attualmente in Temptation Island VIP). Entrano al loro posto Ginevra Pisani, Daisy Mancini, Sara Arfaoui e Federica Calemme. Dal punto di vista del conduttore, nessuna novità: riconfermato Flavio Insinna che farà i doveri di casa accogliendo tutti gli sfidanti di quest’anno.