Esonero Marco Giampaolo: è pronto Rudi Garcia per il Milan. Come rivela il Corriere dello Sport, il francese avrebbe già detto sì al club rossonero. Ecco tutti gli altri candidati.
Milan, c’è il sì di Rudi Garcia: lo annuncia il Corriere dello Sport oggi in edicola. Come riferisce il quotidiano, l’ex allenatore della Roma avrebbe già dato l’ok al direttore sportivo Frederic Massara, dirigente col quale ha collaborato già ai tempi dell’esperienza giallorossa, per prendere eventualmente il posto di Marco Giampaolo.
In attesa della decisiva trasferta di Genova, per cautelarsi, il club ha già avviato il casting allenatori. E il primo a essere contattato – svela il quotidiano – è stato in realtà Andriy Shevchenko, attuale Ct della nazionale ucraina, il quale però ha gentilmente declinato l’invito.
Esonero Giampaolo: le ultime
“Voglio bene al Milan che resta nel mio cuore. Soffro con i tifosi, ma Paolo e Zvone sono la miglior garanzia per uscire da questo momento”, ha riferito l’ex bomber milanista. Poi ha chiarito: “Per me è un onore e una responsabilità guidare l’Ucraina: ho un dovere verso il mio popolo. Condurrò perciò la Nazionale nelle gare di qualificazione agli Europei e finché durerà l’avventura”. E infine: “Ma non dovete strumentalizzare l’incontro con Paolo. Amo il Milan ma ora non torno”.
Da depennare sono anche Massimiliano Allegri, fuori portata, e Gennaro Gattuso, non propenso. Luciano Spalletti, invece, si è tirato fuori da solo: “Che ci azzecco col Milan, sono sotto contratto con la Beneamata. Giampaolo è un astro nascente e dovete farlo lavorare. Ora sono fuori dal mondo dal calcio perché mi hanno fatto fuori e voglio restarne fuori“. Mentre si registra un’apertura da Claudio Ranieri: “Sono contento della carriera che sto facendo, mi sento un allenatore europeo ormai. Sono pronto per tornare in panchina, l’mportante è che ci sia un buon progetto“.
Ma è appunto Garcia, adesso, il nome in pole position. Tutto dipenderà dalla sfida di sabato sera a Marassi: in caso di un altro passo falso, è già pronto il ribaltone. In realtà – svela il CdS – Zvonimir Boban avrebbe voluto cambiare già subito dopo il tracollo di San Siro, ma sarebbe stato il Dt Paolo Maldini a concedere un’ultimissima chance all’allenatore.
Leggi anche: Júnior Moraes, chi è l’attaccante dello Shakhtar Donetsk