Continua la situazione di maltempo in Italia. Secondo le previsioni Meteo, oggi ci saranno ulteriori peggioramenti con forti piogge e grandinate
Nella giornata di ieri, il maltempo aveva svegliato tutte le regioni settentrionali, oggi, la situazione dovrebbe peggiorare. Infatti questa situazione meteo instabile, dovrebbe colpire gran parte dello stivale. A peggiorare la situazione al nord, ci sarà l’ingresso dei forti venti di Bora. Proprio lo sviluppo del forte vento, sarà alla base della nascita di temporali e grandinate.
In questo momento, forti piogge con grandinate sempre più frequenti, stanno colpendo il Veneto orientale e l’Emilia-Romagna. Nelle prossime ore, invece, il peggioramento più netto, lo avremo a Centro Sud, con fenomeni temporaleschi in arrivo già dalla tarda serata.
Inoltre le regioni più a rischio per le grandinate sono: il sud della Romagna, le Marche, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia. Con l’evolversi della giornata, ci potrà essere lo sviluppo di fenomeni temporaleschi anche isulla Campania, la Calabria e la Sicilia. Venti forti o burrascosi, invece, li potremo trovare sulle Marche, in estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia.
Questo peggioramento delle condizioni metereologiche, al momento è sotto osservazione da parte del Dipartimento della Protezione Civile. Infatti proprio il Dipartimento, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, emanando un’allerta gialla su otto regioni: sulle Marche, sul settore orientale dell’Abruzzo, sul Molise, sul versante costiero della Campania e su Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.
Meteo, giovedì 3 ottobre
In questa giornata di giovedì, continuerà ad estendersi la situazione depressionaria dal Nord Europa al Mediterraneo centrale. Così, anche le regioni dell’Italia Meridionale saranno colpite da un forte maltempo, caratterizzato da temporali e qualche grandinata. Allo Stesso tempo un forte vento di tramontana, caratterizzerà la mattina delle regioni di Nordest. Al Nord, in generale, ci sarà un lieve e rapido miglioramento. Andiamo a vedere nel dettaglio che tempo farà oggi.
Sulle regioni del Nord Italia, come già anticipato ci saranno dei miglioramenti. Gran parte del settentrione sarà svegliato da un cielo ricco di nuvole, ma stavolta, non sono previste piogge. Qualche residuo piovoso, colpirà solamente la Romagna, ma con miglioramenti in giornata. Le temperature massime sono in leggera ripresa, ed andranno dai 18 ai 23 gradi.
Al Centro Italia, invece, il mattino sarà caratterizzato da un meteo instabile, con continue piogge e temporali sul versante adriatico. Queste precipitazioni, però, andranno ad esaurirsi nel corso della giornata, lasciando spazio ad una situazione metereoligica più serena. Un clima migliore, invece, sarà riservato alle regioni tirreniche, con un tempo prevalentemente soleggiato e qualche pioggia sul Lazio. Temperature in netto calo, con massime che saranno comprese tra i 17 e 22 gradi.
Nelle regioni del Sud Italia, ci sarà un altro peggioramento. Al mattino ci sarà una diffusa instabilità su tutto il meridione specie sul nord della Sicilia, con piogge e temporali anche forti, e tra alta Puglia e interne campane. Clima migliore invece per sud Sicilia e regioni ioniche, dove troveremo una situazione asciutta. In giornata si esauriranno i fenomeni in alta Campania e alta Puglia, mentre resterà instabile su Salento, Lucania, Calabria e nordest Sicilia. Temperature in netto calo, con massime che oscilleranno dai 20 ai 25 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !