Grizzly muoiono di fame: l’effetto del disastro naturale in Canada

Orsi grizzly muoiono di fame in Canada, tutta colpa del riscaldamento globale

Strano, ma vero. In Canada gli orsi grizzly che vivono allo staso selvaggio rischiano di morire di fame. Secondo alcuni studi, la causa di tutto ciò è a monte: non ci sono più salmoni nei fiumi. Com’è noto gli orsi si nutrono di salmoni: non è soltanto una leggenda quella che vede gli orsi prendere a volo i salmoni dalle cascate dei fiumi, ma è la realtà che purtroppo sta scomparendo.

Secondo i pescatori della Columbia Britannica una così scarsità di salmoni non si verificava da almeno 50 anni. Qualsiasi predatore, prima del letargo, fa scorte per l’autunno. Data la scarsità di risorse, questo può diventare un problema per l’orso grizzly che si troverà ad affrontare l’autunno ed il gelido inverno denutrito, per cui potrebbe non farcela e letteralmente morire di fame. E’ anche vero che questo tipo di grizzly che abita le terre del Canada, si nutre anche di bacche e piante, ma il salmone è il loro principale pasto, nonché quello che gli porta più principi nutritivi.

LEGGI ANCHE: Uragano Lorenzo, le ultime previsioni sulla tempesta europea

Orso grizzly a rischio: quali sono le cause?

Il disastro ambientale è evidente al di là dei grizzly, sono soltanto un mattoncino in più che si aggiungono al declino del pianeta Terra. La causa del fatto che quest’annata il salmone scarseggia, è dato dal riscaldamento globale. Il cambiamento climatico – secondo quanto dichiarato da Fisheries and Oceans Canada – è drastico. Secondo il rapporto pubblicato, il riscaldamento avviene due volte più velocemente rispetto al resto del mondo. Ed è ciò che va a danneggiare l’ecosistema in Canada.

Un cane che si morde la coda, se ci riflettiamo, ma il mondo va pian piano verso la rotta di collisione senza possibilità di tornare indietro.