Previsioni meteo, maltempo in arrivo: scatta l’allerta in diverse regioni

Previsioni meteo, maltempo in arrivo: lunedì 7 ottobre primna pesante ondata di precipitazioni su diverse regioni italiane.

Previsioni meteo, maltempo in arrivo: dopo aver concesso una lunga tregua, l’autnbno da domani, 7 ottobre, comincerà a manifestarsi in diverse regioni italiane. Una perturbazione che toccherà l’intero territorio nazionale, in partiolare le regioni del versante tirrenico e ionico con temporali a tratti anche intensi.

Prevista anche una radicale diminuzione delle temperature al Centro-Sud. E in base delle previsioni disponibili per domani e i prossimi giorni, ci sono i primi provvedimenti. Il Dipartimento della Protezione Civile, coordinandosi con le regioni coinvolte ha emesso per le prossime 24 ore un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede in particolare dalla mattinatadi lunedì 7 ottobre una serie di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Interesseranno in particolare i settori costieri di Toscana, Lazio, Campania e Basilicata. Dalla tarda mattinata di domani sono anche attese precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Calabria e Sicilia.

Leggi anche: Meteo – L’inizio dell’autunno segnato dal maltempo

Previsioni meteo, maltempo in arrivo: a Genova scattano i primi divieti

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, 7 ottobre, attesi venti settentrionali forti o di burrasca su Liguria, Emilia-Romagna occidentale. Così come sui settori costieri e insulari di Toscana, Lazio e Campania, con possibili mareggiate.

Allerta arancione anche sul versante ionico settentrionale della Calabria e sul settore nord-orientale della Sicilia. Viene valutate inoltre allerta gialla sull’estrema area meridionale della Toscana e sulle isole. Stesso discorso per Lazio e Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e sui restanti territori di Calabria e Sicilia.

L’allerta meteo ha già fatto scattere i primi provvedimenti. Come a Genova con le ordinanze del sindaco che prevedono alcune misure per tutelare l’incolumità pubblica. In particolare da domani partirà il divieto di transito ai motocicli, ai mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro”. Inoltre saranno chiusi al pubblico i giardini e i parchi storici comunali,anche se sono previsti percorsi alternativi. Questo per permettere la normale attività svolta al loro interno. Infine saranno chiusi al pubblico i cimiteri nel Comune di Genova.