Situazione meteo in miglioramento ovunque nella giornata di oggi. Il tutto potrebbe cambiare nuovamente mercoledì e giovedì, con un’altra perturbazione
Questa settimana si è aperta all’insegna del maltempo. Dopo un lunedì dove la pioggia l’ha fatta da padrone, insieme alla grandine nei casi più estremi, la situazione dovrebbe migliorare nella giornata di oggi. Infatti nelle prossime 24 ore, piogge e temporali saranno attenuati, ma continuerà a interessare alcune regioni.
Nella giornata di oggi, il vortice ciclonico si andrà ad adagiare sulla sicilia, provocando piogge e temporale sull’isola Sicula, specie sulla parte ionica. Qualche pioggia dovrebbe cadere anche sul reggino ionico. Mentre all’estremo sud, persisterà qualche pioggia, sul resto dell’Italia dovrebbe aumentare gradualmente la pressione. Qui le temperature si alzeranno lievemente, a differenza della Sicilia e della Calabria che subiranno una tendenza inversa. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio che giornata ci sarà oggi.
Meteo, martedì 8 ottobre
Il vortice di bassa pressione che ha colpito la penisola nel lunedì, dovrebbe prendersi una breve pausa, per dar spazio ad un breve anticiclone delle Azzorre. Proprio l’anticiclone, proteggerà l’Italia dalle piogge, dando finalmente un pò di tregua. Come abbiamo anticipato se l’anticiclone proteggerà il Centro-Nord, ad averne la peggio sarà l’estremo sud e la Sicilia, dove sono in arrivo ulteriori precipitazioni.
Ma la tregua di questo martedì durerà molto poco. Infatti nelle prossime giornate, dovrebbero tornare le precipitazioni su gran parte della penisola, con temperature che rischiano di peggiorare ulteriormente, come il freddo che ci sta facendo addentrare in pieno autunno. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che situazione metereologica ci aspetterà nella giornata odierna.
Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, ci sarà un tempo discreto, che darà un pò di respiro dopo un lunedì piovoso. Al mattino persisterà comunque, qualche nuvola di troppo su settori prealpini e di pianura del nordest, ma senza fenomeni. Dopo una giornata serena, il cielo si potrebbe addensare durante la sera al nordovest, specie sulla Liguria, ma il tutto senza pioggia. Le temperature restano stabili, con massime che si aggireranno dai 19 e 21 gradi.
Nelle regioni dell‘Italia Centrale, tornerà una giornata di sole per le regioni tirreniche e l’Umbria. Situazione differente invece per le regioni sul versante adriatico. Qui ci sarà qualche addensamento di troppo, ma comunque non sono previste piogge. Inoltre questi addensamenti, doverebbero dissolversi nel pomeriggio, lasciando spazio ad un cielo sereno. Le temperature sono in lieve rialzo, con massime che si aggireranno dai 19 ai 24 gradi.
Al Sud invece persiste una grossa instabilità su Sicilia e Calabria, specialmente nella zona ionica. Qui dovrebbe continuare a scendere qualche pioggia, che rischia di tramutarsi in temporale. Altrove invece, torna il sole con un cielo sereno ovunque, fatta eccezione per qualche lieve addensamento sulla Puglia. Le temperature restano stabili, con massime che oscilleranno dai 20 ai 25 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !