X Factor 13: Carote di Nuela, testo e commento

X Factor 13: Carote di Nuela in un solo giorno è già diventato il vero tormentone di questa edizione del talent show di Sky Uno.

X Factor 13: Carote di Nuela è diventato i migiore degli incubi notturni da ieri sera. “È pazzesco, non mi aspettavo tutto questo”, racconta lui oggi in una IG Story sul suo profilo. Da poche centinaia di follower intanto in meno di 24 ore è già salito a quasi ventimila e il tassametro corre.

Ma Carote, brano inedito di Emanuele Crisanti/Nuela ha fatto molto di più. Su Youtube al momento in cui scriviamo, ha già quasi 700mila visualizzazioni e non si fermnerà lì. Almeno foino ai Bootcamp, almeno per capire se i quattro ‘sì’ ricevuti dai giuidici alle audizioni diventeranno un pass per le Home Visit.

“Carote Carote Solo carote. Le regalo a mio nipote diventano banconote. Le scuote e le percuote. Cellula eucariote. Mica frigoriferi parliamo di carote”. Comincia così che sembra una filastrocca. Ma poi arriva il colpo di genio, perché le rime mica possono bastare: “Aran-cione Mine-strone  Aran-Arancione Mine-mine-minestrone”. E quando in galleria investe un sacerdote, l’apoteosi.

Leggi anche: Nuela, chi è uno dei concorrenti della nuova edizione di X Factor

X Factor 13: Carote di Nuela, c’è chi l’ha preso molto sul serio

Fossero stati gli Skiantos, che oggi li ricordano in pochi, avremmo parlato di rap demenziale. Ma se lo fa un ragazzo di 16 anni, in piena esplosione di trap e di gente che si prende molto sul serio, qualcosa su cui riflettere c’è.

Emanuele/Nuela ce lo spiega, casomai non l’avessimo ancora capito: “Vedi il mio nome. Diventi omozigote. Cosa sei. Che ne sai. Vedo solo carote”. Se non bastasse, la sorpresa arriva in fondo: “Le rime con ote Sono finite Quindi Eeeeehm ARMADIO!!!“. Standing ovation per lui che ai live non ci arriverà, ma intanto un risultato pieno l’ha già conquistato.

Ed è anche riiscito a farsi prendere terribilmente sul serio. Basta leggere qualche commento su Youtube per capirlo: “Anni fa de André…oggi carote…ma come ca**o siamo messi…”. Oppure: “Per curiosità ho ascoltato carote perché era riportata su Google. Ho pensato che l’avrebbero eliminato all’istante invece 4  si.È uno schiaffo a tutti i giovani che dedicano anni di studio alla musica.Non ho parole per i giudici”. E ancora: “Viva la simpatia del ragazzo, ma parlando di musica andate a fan**lo”. Ma c’è anche chi ha capito tutto: “Questa canzone ha comunque un testo molto più profondo di quelli di Sfera”. Capito?