Eliud Kipchoge ha fatto la storia a Vienna gestendo la prima maratona sotto le due ore in assoluto: 1 ora e 59 minuti e 40 secondi il tempo.
Applaudito da migliaia di fan, il detentore del record mondiale keniota e il campione olimpico Eliud Kipchoge ha completato quattro giri di un circuito di 9,4 km attorno al Prater, un parco nel centro della capitale austriaca. Il percorso completato in un tempo di 1 ora e 59 minuti e 40 secondi. Kipchoge raggiunge l’impresa assistito e controllato. Queste condizioni assistite e il fatto che la corsa non facesse parte di un evento aperto, significano che il suo risultato non sarà considerato un record mondiale ufficiale.
Leggi anche –> Palmanova, tragedia durante la maratona. Muore atleta 42enne
L’impresa nella maratona di Eliud Kipchoge
L’atleta rimane sull’obiettivo per tutta la gara, correndo costantemente ogni chilometro in circa 2’50”. Cinque medici correvano spalla a spalla davanti a Kipchoge, con un uomo su entrambi i lati. Il 34enne aveva già tentato l’impresa a Monza in Italia nel 2017, fallendo per soli 26 secondi l’obiettivo. Kipchoge ha detto: “Mi sento bene. Ci sono voluti 65 anni perché un essere umano facesse la storia nello sport. Dopo Roger Bannister ci sono voluti altri 65 anni … Sono felice di essere il primo uomo a correre sotto le due ore. Nessun essere umano è limitato e mi aspetto che più persone lo facciano dopo oggi”. Ha quindi ringraziato quanti lo hanno assistito nel percorso.
Sir Jim Ratcliffe, presidente e CEO di Ineos, ha dichiarato: “L’ultimo chilometro, in cui ha accelerato e si è presentato da solo, è stato davvero super umano. Non riesco a credere che abbia corso la prima mezza maratona in meno di un’ora, e poi ha dovuto farlo di nuovo”. Presente anche Chris Froome, quattro volte campione del Tour de France, che ha dichiarato: “È fenomenale, è fantastico, è incredibile osservarlo – sembra che non stia nemmeno respirando”. Quindi ha definito “monumentale” l’impresa compiuta oggi.
Leggi anche –> Tragedia alla maratona: corridore ha un malore e muore