Fabio Rovazzi, il talentuoso cantante e comico, perse il padre nel 2010 quando lui aveva solo 16 anni.
Fabio Rovazzi, chi è papà Stefano? Della storia e della carriera di Fabio Rovazzi, sappiamo che è riuscito a trasformarsi da semplice youtuber a hit maker nel giro di soli 2 anni.
Convinto e sospinto a fare musica dal suo amico Fedez, il ragazzo ha ottenuto un successo clamoroso con il suo pezzo di esordio ‘Andiamo a comandare‘, un vero e proprio tormentone dell’estate del 2016.
A seguito di quel grande e inaspettato successo, Fabio Rovazzi era ad un punto di svolta.
Essere una semplice comparsa o divenire un punto di riferimento nel mondo della musica. Con grande sorpresa, Rovazzi si è confermato con ‘Volare’ e l’anno successivo si è riconfermato con ‘Faccio quello che voglio’.
Possiamo considerare come merito della fama ottenuta in questi ultimi anni, la capacità di indovinare motivi e testi coinvolgenti e diretti, dal messaggio chiaro ma con un fare tutto suo anche a livello di costi cinematografici legati abilmente ad ogni video.
Una sua grande passione è anche il cinema che gli ha permesso di debuttare sul grande schermo con il film ‘Il Vegetale’.
Questa passione la deve a suo padre Stefano, che sin da quando era piccino lo ha introdotto gradualmente nel mondo del cinema.
Chi è Stefano Piccolrovazzi, il padre di Fabio Rovazzi
Sul padre del noto comico e cantante non ci sono molte informazioni. Ma sappiamo che Stefano Piccolrovazzi era un medico appassionato di cinema morto nel 2010, quando Fabio Rovazzi aveva appena 16 anni.
Un genitore molto legato al figlio con il quale condivideva la medesima passione per il cinema.
Una passione che è stata incoraggiata anche da suo nonno Sandro che per primo gli regalò una videocamera per farne buon uso.
Fabio non ha mai esplicitamente parlato di suo padre in pubblico, ma lo ha ricordato dal palco dell’Ariston a Sanremo facendogli una dedica che ha fatto commuovere l’Italia intera.