Il cantante Franco Gatti ospite della popolare trasmissione di Raiuno ‘Vieni da me’: il dramma del figlio morto e l’addio ai Ricchi e Poveri.
Ha aperto la cassettiera dei ricordi a ‘Vieni da me’ e non ha trattenuto la commozione Franco Gatti, ex componente dei ‘Ricchi e poveri’. La devastante perdita del figlio di 23 anni, Alessio, lo ha cambiato per sempre. Ha raccontato in un’intervista a Libero qualche tempo fa: “Dopo che mio figlio Alessio è mancato fa la mia vita è cambiata. Io sono diverso, sul palco prima mi prendevo in giro, scherzavo sui miei baffi, sul nasone, facevo lo scemetto. Ora non me la sento più”.
L’annuncio di Franco Gatti e la scelta di lasciare i ‘Ricchi e Poveri’
Fu quello il momento in cui matura la decisione di lasciare i Ricchi e Poveri, la band formata nel 1968 con Angelo Sotgiu e Angela Brambati. Franco Gatti era quello soprannominato il Baffo, mentre gli altri sono la Brunetta e il Biondo. Il cantante, nel maggio 2016, annunciò: “Dopo tanti anni di splendido lavoro insieme ho deciso di dedicarmi di più alla mia famiglia, una semplice scelta di vita. Auguro ai miei meravigliosi compagni ancora tanti anni di successi”.
Franco Gatti ha lasciato la band interpretando uno dei maggiori successi, “Mamma Maria”: “Mentre la cantavo sapevo sarebbe stata l’ultima”. Poi gli auguri ai due rimasti ancora con la voglia di salire sul palco: “Gli voglio bene, spero che abbiano altri 50 anni di successo anche senza di me”. Ospite dello studio di Caterina Balivo, non può non commuoversi ricordando quei successi e riguardando quei video. Il dolore per la morte del figlio Alessio, avvenuta il 13 febbraio 2013, oltre sei anni dopo, per il 76enne Franco Gatti è ancora una ferita aperta: “Il dolore mi accompagna ovunque, infondendomi una stanchezza che alla fine mi ha spinto a dire basta”, confessò a ‘Verissimo’ qualche mese dopo l’addio ai Ricchi e Poveri.
I messaggi per Franco, ex dei Ricchi e Poveri
In diretta e sui social tanti sono gli attestati di stima arrivati in pochi minuti per Franco Gatti: “Che bella persona Franco dei Ricchi e poveri, come anche Angela e Angelo. Un gruppo che ha reso grande la musica italiana nel mondo”, scrive qualcuno. C’è chi scherzosamente lo definisce “il baffo più famoso d’Italia, icona di tutti i barbieri”. Più in generale tutti riconoscono ai Ricchi e Poveri di aver esportato la musica italiana nel mondo.