Politica in lutto: morto l’ex sottosegretario Paolo Bonaiuti

Politica in lutto: morto l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Paolo Bonaiuti, a lungo fedelissimo di Silvio Berlusconi.

(cc-by-sa-3.0)

Si è spento all’età di 79 anni Paolo Bonaiuti. Politico e giornalista italiano, portavoce di Silvio Berlusconi nonché sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri in 3 diversi governi guidati dall’ex Cav, aveva aderito a Forza Italia. Negli anni, era passato al Popolo delle Libertà, quindi nuovamente a Forza Italia. Nell’ultima parte della sua carriera politica, aveva aderito al Nuovo Centrodestra e Alternativa Popolare.

Chi era Paolo Bonaiuti, il politico morto oggi

Laureato in giurisprudenza, aveva studiato inglese poi lavorato come copywriter. Dopo aver lavorato al ‘Giorno’, passa al Messaggero. Nel 1994 è autore di un duro attacco a Silvio Berlusconi dalle colonne del quotidiano romano. L’accusa è di aver cacciato Indro Montanelli dalla direzione de Il Giornale. Appena 2 anni dopo, aderisce a Forza Italia e di fatto accompagna Berlusconi lungo l’intero cursus politico.

A lungo portavoce del Presidente del Consiglio, per ben 3 governi Berlusconi era stato anche Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Successivamente, messo ai margini dal partito, si era progressivamente allontanato da Forza Italia. Queste furono le parole di addio al partito di Berlusconi: “È una decisione sofferta anche a lungo rinviata, ma pienamente motivata, già da tempo, da divergenze politiche e da incomprensioni personali che si sono approfondite nell’ultimo anno. Resto nel centrodestra per dare una mano a una ricomposizione a breve di tutte le forze di quest’area in direzione riformista e moderata”. Paolo Bonaiuti, morto oggi, era malato da tempo.