Leopolda, è sold out anche il secondo giorno: in molti restano fuori dai cancelli

Leopolda sold out al secondo giorno con la presentazione del logo di Italia Viva

Oggi, alla Leopolda 10, si ‘battezza’ il nuovo partito fondato da Matteo Renzi: Italia Viva. Prima ci sarà la presentazione del logo del nuovo partito, poi, dalle 18, il tesseramento. Matteo Renzi, però, chiarisce che sarà una procedura da fare unicamente online perché “il tempo dei signori delle tessere è finito”. Poi, sulle sue azioni rispetto al governo: “‘Ciao – ciao’ alle correnti. Mi dicono che voglio staccare la corrente al governo. No, voglio eliminare le correnti dal nuovo partito dove non ci sarà spazio. Sarà il primo partito de-correntizzato”.

Oggi, con un emendamento, l’ex segretario del PD chiederà anche la cancellazione di quota 100 e il trasferimento delle risorse a famiglie e salari: “Quando diciamo che Quota 100 non va bene non stiamo attaccando gli anziani: dico che 20 miliardi di euro messi tutti insieme su 100mila persone o 190mila come dice Salvini, 20 miliardi per 150mila persone sono un’assurdità. Gli 80 euro valgono 10 miliardi e vanno a 10 milioni di persone, i 20 miliardi di Quota 100 vanno a 150mila persone, ed è una ingiustizia”.

La seconda giornata, così come la prima, all’ex stazione ferroviaria registra il boom di presenze. Molti in coda dalle 6:30 e molti altri sono rimasti fuori a causa del sold out, dovendo assistere alla convention dagli schermi presenti fuori.

Leopolda 10, presente anche il ministro Bonetti

Sul palco anche il ministro per le pari opportunità e la famiglia del governo Conte, Elena Bonetti, che ha presentato il Family Act: “Vogliamo introdurre un assegno universale per i figli, un contributo mensile. L’attività educativa è un’azione civica, non un fatto privato delle famiglie. Stiamo lavorando anche a congedi parentali anche per i papà perché l’educazione dei figli richiede la partecipazione di tutti e due i genitori. È Un progetto volutamente incompiuto. Da qui diamoci un anno per una convocazione straordinaria nel paese in cui tutti parteciperemo per scegliere la concretezza delle idee. Lo faremo tutti insieme. Andiamo nei territori, chiamiamo gli imprenditori, le aziende, il volontariato, il terzo settore. Facciamoci dare delle idee”.

Leggi anche—> Manifestazione Roma 19 ottobre diretta live – VIDEO