No a due mamme: la Corte Costituzionale si pronuncia e Massimo Gandolfini esulta. Ecco il commento del leader di Family Day.
No a due mamme: lo dice la Corte Costituzionale. Massimo Gandolfini, leader Family Day, esulta per la decisione giunto dopo un ricorso di due donne sposate secondo la legge del Wisconsin: “Avere due mamme è impossibile non solo per biologia e antropologia umana, ma ora anche per l’ordinamento italiano. Accogliamo infatti con grande soddisfazione il pronunciamento della Corte Costituzionale, la quale ha respinto la richiesta di due donne che volevano farsi riconoscere la doppia maternità di un bambino. “Difetto di motivazione”, è questo il motivo del no”.

No a due mamme: il commento di Gandolfini
Andando più nello specifico, Gandolfini spiega che: “Il massimo organo della giurisprudenza nostrana ha riconosciuto inammissibile riconoscere una madre gestazionale e un’altra intenzionale. L’eventuale continuità affettiva del minore sarà comunque tutelata, ma i nostri giudici non possono avallare tecniche illegali in Italia e così non possono approvare che la figura paterna sia cancellata”.
Una posizione che si rafforza sempre di più, in quanto: “Il verdetto della Corte Costituzionale arriva dopo quello della Corte di Cassazione unite dello scorso maggio, il quale aveva già confermato tutto ciò. Non è possibile il rapporto di filiazione da parte del componente di una coppia dello stesso sesso che non ha legami genetici col figlio del partner. Ora spetta ai partiti proporre leggi che colpiscano il mercato del turismo riproduttivo, garantendo così al bambino di avere un padre e una madre”.
Leggi anche: Londra: Ritrovati 39 cadaveri in un container proveniente dalla Bulgaria