Non c’è pace per la Calabria. Infatti questa mattina poco prima delle 7, un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito al largo di Scalea, provincia di Cosenza
Poco più di un’ora fa, un terremoto a colpito nuovamente la regione calabrese. Erano da poco scattate le 6:31 del mattino, quando un forte boato ha svegliato anticipatamente gli abitanti di Scalea, in provincia di Cosenza. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto avrebbe avuto epicentro in mare.
Fortunatamente in seguito alla violente scossa, non ci sono stati danneggiamenti nè alla città di Scalea, nè ai comuni vicini. Per la paura, molti abitanti hanno subito chiamato il corpo dei Vigili del Fuoco, che hanno cercato di far mantenere la calma, avvertendoli che la scossa non aveva provocato danni. Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia di Stato, hanno avviato un’ampia attività di ricognizione, per accertare i danni. Fortunatamente però, tutti gli edifici hanno retto alla forte scossa, e non ci sono stati feriti.
Leggi Anche -> TERREMOTO IN CALABRIA, SCOSSA DI MAGNITUDO 3.9
Calabria – L’intensità della scossa ed i luoghi colpiti
Il sisma di questa mattina, avvenuto alle 6:31, ha colpito principalmente la costa al largo di Scalea, in provincia di Cosenza. Questo terremoto è stato un 4.4 della scala Richter, ed ha colpito ad 11 km di profondità. Le coordinate del sisma sono: latitudine 39.71, longitudine 15.44.
Inoltre dall’epicentro, non è stato colpito nessun comune ad almeno 20 km di distanza. Mentre invece la città con almeno 50000 abitanti, colpita è stata Cosenza (67546 abitanti) ad 84 km a Nordovest del cosentino. Al momento sono in atto alcune scosse di assestamento, che però sono d’intensità minore rispetto alla prima violenta scossa, e non superano il 2.5 della scala Richter.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !