Halloween, tragico incidente dopo la festa: nello schianto di un’auto guidata dal fidanzato è morta una ragazza di 18 anni.
Halloween, tragico incidente dopo la festa: un’auto sulla quale viaggiavano due giovani è finita fuori strada nelle prime ore del mattino. A perdere la vita è stata la diciottenne Giulia Zandarin mentre il suo fidanzato, Alberto Antonello, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Mestre.
Secondo i primi riscontro la Mercedes Classe A guidata dal ragazzo dopo essersi schiantata contro un albero è finita in un fossato. E per la sua fidanzata non c’è stato nulla da fare. Ma emergono altri particolari inquietanti. I due giovani, residenti a Castelfranco Veneto, insieme ad altri amici avevano passato la serata in una discoteca di Jesolo.
Durante il viaggio di andata erano in sei e così erano stato fermati dalla polizia per un controllo. Esaminando l’intento del’auto i poliziotti avevano trovato un po’ di hashish e così avevano ritirato la patente ad Antonello, consentendogli però di fare ritorno a casa con un permesso provvisorio.

Leggi anche: Cercola in lutto per il 20enne morto in un incidente stradale
Incidente stradale dopo la festa di Halloween, la famiglia del ragazzo è nel film di Savatores
Una tragica fatalità alla base dell’incidente stradale a Musile di Piave costato al vita ad una diciottenne. Facendo ritorno a casa dopo la festa, il ragazzo alla guida ha rispettato le indicazioni di scegliere la via più breve. Ma ad un certo punto l’auto è uscita di strada per cause ancora da stabilire.
I ragazzi sono rimasti incastrati fra le lamiere e quindi i Vigili del fuoco hanno dovuto faticare per estrarli. Ma Giulia era già morta nello schianto, mentre il suo fidanzato è ricoverato in gravi condizioni. Inoltre in base alle prime informazioni gli esami del sangue avrebbero dato esito positivo all’alcol. E per i neopatentati, come lui, basta anche una minima traccia per non essere in regola con la legge.
Ma chi è Alberto Antonello? Come conferma l’Ansa è fratello di Andrea e figlio di Franco, un imprenditore trevigliano. La loro storia, più volte raccontata in tv, è stata romanzata da Fulvio Ervas nel libro ‘Se ti abbraccio non avere paura’. Un testo che è diventato anche la base per la sceneggiatura di ‘Tutto il mio folle Amore’, ultimo film di Gabriele Salvatores. Ricostruisce il viaggio in motocicletta dagli Stati Uniti al Sud America di un padre che abbandona la sua attività per dedicarsi al figlio autistico. Nel cast ci sono Claudio Santamaria, Diego Abatantuono, Valeria Golino e l’esordiente Giulio Pranno.