Matteo Berrettini alle ATP Finals, un italiano ai Masters 41 anni dopo

Matteo Berrettini alle ATP Finals di Londra, decisiva la sconfitta del francese Monfils che ha perso nei Quarti del torneo di Parigi-Bercy.

Matteo Berrettini alle ATP Finals, il 23enne romano conferma di essere attualmente il numero uno del tennis italiano. Doo la sua eliminazione al primo turno del torneo di Parigi-Bercy gli serviva che anche gli altri andassero male. L’ultoimo a potergli portare via il posto a Londra era Gael Monfils, ma oggi oil francese è stato travolto nei Quarti.

Per entrare nelle ATP Finals al posto di Berrettini, Monfils era obbligato a battere Denis Shapovalov. E invece il canadese, qui in campo per se stesso e non per puntare ai Masters, ha fatto pienamente il suo dovere. Lui ha giocato ad un livello notevole, il francese davanti al suo pubblico invece no. Così è finita 6-2, 6-2 e per l’Italia è un’ottima notizia perché significa riscrivere la storia.

Matteo Berrettini infatti è solo il terzo italiano a centrare la qualificazione alle Finals. Prima di lui Adriano Panatta nel 1975 a Stoccolma e Corrado Barazzutti nel 1979 a New York (in realtà era l’edizione del ’78. Alla O2 Arena di Londra quindi sarà in campo insieme a  Novak Djokovic, Rafael Nadal, Roger Federer. Con loro anche Daniil Medvedev, Dominic Thiem, Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas.

Matteo Berrettini ATP Finals Masters
Matteo Berrettini alle ATP Finals, un italiano ai Masters 41 anni dopo (Getty Images)

Leggi anche: Matteo Berrettini nella top ten, ma si ferma contro Thiem

Matteo Berrettini alle ATP Finals, in campo dal 10 novembre

Matteo Berrettini con un pizzico di fortuna ha raccolto quanto seminato lungo tutta la stagione. Dalla Primavera a oggi il giovane romano ha vinto due titoli su due superfici differenti, cioé la terra di Budapest e l’erba di Stoccarda. Ma ha anche conquistato le semifinali allo US Open di settembre e al Masters 1000 di Shanghai.

Attualmente Berrettini è numero 11 al mondo ma chiuderà la stagione nei primi dieci. E soprattutto il suio portafogli crescerà ancora. Per la sola partecipazione alle ATP Finals (che dal 2021 per 5 anni si giocheranno a Torino) incasserà quasi 200mila euro. E lo stesso frutterà ogni partita vinta nel girone di qualificazione. Il vincitore del torneo invece porterà a casa circa 1,2 milioni di euro. I sorteggi dei due gironi saranno effettuati nei prossimi giorni.