Chi è Marco Tullio Giordana, noto regista e sceneggiatore italiano

Scopriamo chi è Marco Tullio Giordana, noto regista e sceneggiatore italiano. Durante la sua carriera è riuscito ad ottenere 4 David di Donatello

Marco Tullio Giordana
Marco Tullio Giordana vincitore di 4 David di Donatello (via WebSource)

Marco Tullio Giordana è un regista e sceneggiatore italiano, nato a Milano l’1 ottobre del 1950.

Si accosta al mondo del cinema giovanissimo, a poco più di venti anni, nei primi anni settanta. Collabora infatti alla sceneggiatura del documentario intitolato Forza Italia. Il debutto dietro la macchina da presa, arriva invece nel 1979, con il lungometraggio “Maledetti vi amerò“. Presentato al Festival di Cannes, il lungometraggio vincerà il Pardo d’Oro al Festival di Locarno.

Torna dietro la macchina da presa, solamente nel 1987, con la sceneggiatura del film “La caduta degli angeli ribelli“. Il film riceverà un grandissimo consenso dalla critica, tanto da essere presentato al Festival di Venezia. Tre anni prima, aveva esordito per la televisione, con il riadattamento del romanzo “Notti e nebbie”.

Nel 1987 omaggia la tragedia dell’Heysel, con la pellicola “Appuntamento a Liverpool“. Il film parla degli incidenti scoppiati il 29 maggio 1985, in occasione della finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus, in cui persero la vita 39 tifosi bianconeri. Durante il 1991, partecipa al film suddiviso in quattro episodi intitolato, “La domenica Specialmente“.

Dopo “Pasolini, un delitto italiano” del 1995, Giordana torna sul grande schermo nel nuovo millenio, con la pellicola “I Cento Passi“. Nel 2003, torna in televisione con il film “La meglio gioventù“. Le sue ultime produzioni sono: “Quando sei nato non puoi nasconderti” (2005), “Sanguepazzo” (2008), “Romanzo di una strage” (2012), e “Nome di una donna” (2018).

Marco Tullio Giordana, premi e riconoscimenti

Chiudiamo scoprendo tutti i premi e riconoscimenti ottenuti dallo sceneggiatore durante la sua carriera:

  • Festival internazionale del film di Locarno 1980 – Pardo d’oro per Maledetti vi amerò;
  • Festival di Venezia 2000 – Miglior sceneggiatura per I cento passi;
  • Globo d’oro 2001 – Premio della stampa estera per I cento passi;
  • Nastri d’argento 2001 – Miglior sceneggiatura per I cento passi;
  • David di Donatello 2001 – Miglior sceneggiatura per I cento passi;
  • Festival di Cannes 2003 – Premio Un Certain Regard – Miglior film per La meglio gioventù;
  • David di Donatello 2004 – Miglior regista per La meglio gioventù;
  • Globo d’oro 2004 – Miglior regista per La meglio gioventù;
  • Ciak d’oro 2004 – Miglior regista per La meglio gioventù;
  • Globo d’oro 2005 – Miglior film per Quando sei nato non puoi più nasconderti.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !