La situazione meteo della nostra penisola fa fatica a cambiare rotta. Anche oggi, sarà una giornata di piogge, raffiche di vento e neve a bassa quota
Questo venerdì sarà nero per quanto riguarda il quadro metereologico. Infatti il nuovo ciclone atlantico, inizia ad imporsi sull’Italia, portando maltempo su gran parte della penisola. A causa del ciclone, sarà difficile pensare ad un weekend con qualche miglioramento metereologico.
Già da questo mattino, le forti piogge presenti ieri sulle regioni di nordovest, si sposteranno verso il resto del Nord, la Toscana e il nord del Lazio. Al mattino, le forti piogge hanno svegliato l’intera Lombardia, mentre la neve nella giornata di oggi potrà cadere copiosamente anche sotto i 1000 metri.
Le prossime ore non promettono meglio, infatti sono sotto stretta osservazione soprattutto la Toscana l’Emilia Romagna, la Lombardia orientale e molti settori del Triveneto in particolare la fascia alpina e prealpina. Inoltre sono previste delle forti nevicate sopra i 1100-1200 metri con accumuli che porteranno problemi alla circolazione.
Con l’evolversi della giornata forti piogge e nubifragi raggiungeranno anche il Lazio, quindi aumentano i possibili rischi e disagi per la Capitale. Oltre al Lazio, precipitazioni abbondanti anche su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Sud la situazione torna ad essere un pò più tranquilla, con qualche lieve pioggia che dovrebbe colpire le coste campane.
Per la giornata di oggi, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato ALLERTA ROSSA in alcuni settori del Veneto. Allerta arancione invece per Bolzano, su parte del Friuli Venezia Giulia e su molte aree di Veneto, Liguria e Toscana. Infine Allerta Gialla su Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Molise, su gran parte dell’Emilia-Romagna, su parte della Lombardia, Toscana, Veneto e Liguria.
Meteo, venerdì 15 novembre
La perturbazione che ieri ha raggiunto il NordOvest, sta raggiungendo i restanti settori dell’Italia e porterà una grande variabilità su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Prevale invece un quadro metereologico perturbato su Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna. peggiora anche in Sardegna, con piogge in arrivo sull’Isola. Lievemente meglio il sud, con poche piogge che dovrebbero cadere principalmente sulle coste campane. Andiamo a vedere nel dettaglio che tempo ci sarà oggi.
Sulle regioni del Nord Italia, ci sarà un netto peggioramento rispetto la giornata di ieri. Infatti se nelle precedenti 24 ore, il maltempo si era portato su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, oggi si sposterà sulle restanti regioni. Ecco che arriveranno forti perturbazioni sulla Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le temperature restano stabili, con massime che si aggirano intorno ai 6 e 12 gradi.
Mentre invece sulle regioni dell’Italia Centrale, la situazione resta ancora per un poco sereno, ma anche qui è in arrivo il maltempo. I primi segni di cedimento iniziano a darle le coste tirreniche e la Sardegna. Qui infatti inzieranno ad abbattersi temporali, che poi nei prossimi giorni si estenderanno sulle restanti regioni. Infatti con l’arrivo della notte, violenti temporali si abbatteranno anche sulle coste adriatiche. Le temperature sono stazionarie, con massime che vanno dai 14 ai 17 gradi.
Infine nelle regioni del Sud Italia, torna a fare capolino un timido sole, che allontana un pò il maltempo abbattutosi negli ultimi giorni. Qui prevalgono cieli poco nuvolosi o velati con tendenza la sera a temporali sulla Campania settentrionale. Altrove, non sono previste precipitazioni, in una giornata che prevede sole e cieli abbastanza velati. Sul Sud Italia, le temperature sono in ulteriore rialzo, con massime che andranno dai 19 ai 23 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !