Esplode fabbrica di fuochi d’artificio, quattro morti a Barcellona Pozzo di Gotto

Esplode fabbrica di fuochi d’artificio, il bilancio provvisorio è di almeno quattro morti e due feriti gravi, ma ci sarebbero anche dei dispersi.

Esplode fabbrica di fuochi d’artificio a Barcellona Pozzo di Gotto. Il primo bilancio a poche ore dalla tragedia è già pesantissimo: quattro morti accertati, compresa la moglie del titolare. Ma ci sono anche tre feriti in maniera seria. E nella zona si scava ancora al buio per cercare eventuali dispersi.

Nell’esplosione hanno perso la vita almeno due operai di una ditta esterna, arrivati per effettuare lavori di manutenzione. Con loro pure Venera Mazzeo, la 71enne moglie del proprietario. Ferito anche Antonino, il figlio del titolare, che è stato trasportato d’urgenza in ospedale a Palermo. Gli altri feriti invece sono ricoverati a Milazzo.

Come ha spiegato il comandante della compagnia dei carabinieri di Barcellona, i primi rilievi sembrano chiari. Si sarebbero verificate due esplosioni probabilmente causate dalle saldatrici che stavano utilizzando gli operai. Le scintille provocate inavvertitamente avrebbero raggiunto la polvere pirotecnica, causando così le esplosioni fatali.

Esplosione fabbrica di fuochi Barcellona Pozzo di Gotto morti
Esplosione in una fabbrica di fuochi: a Barcellona Pozzo di Gotto almeni 4 morti (immagini Vigili del fuoco)

Leggi anche: Messina, esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio: almeno 5 i morti 

Barcellona Pozzo di Gotto, la Procura indaga e ha coinvolto anche i Ris

Cause accidentali quindi all’origine della tragedia nel pomeriggio di oggi, 20 novembre, a Barcellona Pozzo di Gotto. Gli operai della ditta esterna dovevano posizionare alcune porte o cancelli. Una distrazione durante il lavoro e la prima esplosione che ha coinvolto un casotto pieno di fuochi d’artificio. L’onda d’urto si è espansa verso gli altri, amplificando così i risultati dello scoppio avvenuto attorno alle 16.45.

Gli scoppi sono stati uditi distintamente anche nel vicino paese e fino a Milazzo. E l’intervento dei Vigili del fuoco, prontamente giunti, è riuscito solo a circoscrivere l’incendio evitando guai peggiori. A indagare comunque saranno gli esperti dei Ris di Messina che effettueranno degli accertamenti per chiarire le dinamiche e le cause dell’incidente.

A quel che risulta, la famiglia proprietaria della fabbrica produceva fuochi da diversi anni e organizza spettacoli pirotecnici per privati ed enti pubblici. In ogni caso la Procura di Barcellona ha aperto una inchiesta per strage colposa.