Povia, chi è: carriera e curiosità sul controverso cantautore

Chi è Povia,: carriera e curiosità sul controverso cantautore, vincitore del Festival di Sanremo 2006, i successi e tutte le polemiche.

(screenshot video)

Vincitore del Festival di Sanremo 2006 con il brano Vorrei avere il becco, Giuseppe Povia o semplicemente Povia, classe 1972, è uno dei cantautori più controversi nel panorama italiano. Dopo aver vinto il premio Recanati (poi Musicultura Festival) col brano Mia Sorella, sulla bulimia, prova la strada di Sanremo. La trova sbarrata perché I bambini fanno “ooh…”, che voleva portare sul palco dell’Ariston, era già stato eseguito a Recanati. Arriva lo stesso a Sanremo come ospite e la canzone diventa un tormentone.

Povia: i successi e le controversie

L’anno dopo, arriva poi la vittoria al Festival. Siamo solo all’inizio di una lunga carriera, che è stata tracciata anche da molte posizioni controverse, a partire dal testo del suo brano ‘Luca era gay’. La canzone viene duramente criticata, ma diventa ugualmente molto cantata e apprezzata dal pubblico. Emerge anche il vero ‘Luca’, che racconta la sua storia. Da sempre vicino a posizioni di centrodestra, ha anche più volta denunciato la censura nei suoi confronti.

Nel dicembre 2013, arriva poi l’appoggio al Movimento dei Forconi. Il cantante si è intrattenuto coi manifestanti al casello di Modena Nord, da dove passava per caso: “Sono passato in macchina, ho tirato giù il finestrino e mi sono fermato a fare due chicchere con loro sull’andazzo dell’Italia e sul fatto che bisognerebbe uscire dall’euro. Pienamente d’accordo naturalmente”. Tra le polemiche più recenti c’è quella avvenuta per un suo post sul terremoto a Ischia. Durissime anche le sue critiche all’immigrazione.