Un violento terremoto ha terrorizzato l’Albania, infatti si è verificata una scossa dal magnitudo 6.5, morti, feriti e dispersi. Recuperato un bambino in lacrime
Un terribile terremoto ha svegliato nel segno del terrore i cittadini albanesi questa mattina. Infatti intorno alle ore 02:54 ora locale (le 3:54 in Italia), la terra ha iniziato a tremare sulle coste settentrionali della nazione albanese. La scosta non è stata debole, anzi, una delle più violente della storia del paese. L’epicentro del sisma è stato registrato a Durazzo. Ma la scossa ha assunto un’intensità tale da essere sentita fino a Tirana, capitale del paese. Per il panico la gente è scesa tra le strade, anche per mettersi al riparo dai palazzi pericolanti.
Secondo quanto riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia), il sisma ha toccato il grado 6.5 della scala Richter e le sue coordinate geografiche sono latitudine 41.37, longitudine 19.47, ad una profondità di ipocentro di circa 10 km.
LEGGI ANCHE: Terremoto Albania: avvertito nel Sud Italia, video e commenti
Terremoto Albania, il bimbo estratto dalle macerie
Il bollettino dei danni agli edifici è preoccupante, ma quello apportato alle persone è terrificante. Si parla di è di 18 morti e di circa 600 feriti, secondo il ministero della Salute albanese. Le autorità hanno mobilitato 300 militari e circa 1.900 poliziotti affinché si limitino i danni e si presti regolare soccorso a chiunque ne avesse bisogno.
Proprio oggi, nella ricerca disperata di salvare la gente dalle macerie – dati i tantissimi edifici crollati – è stato salvato un bambino. Le riprese del salvataggio sono strazianti ed il bambino in lacrime.
#terremoto #Albania 6.5 persone estratte vive dalle macerie.
pic.twitter.com/dvEzROoMRK— PastalCapitano 🤹♀️🍝 🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟 (@PCapitano2) November 26, 2019
Nelle prime ore del mattino, anche in Italia sono iniziate a girare le prime immagini del sisma. In queste ore sui social stanno iniziando a spuntare i primi video e commenti sul sisma albanese, tra chi riporta immagini direttamente da Durazzo, e chi invece si fa testimone dell’avvertimento al Sud Italia.